Rifiuti, Toscana: 9,85 milioni di tonnellate ogni anno, autonomia fino 2011
14 Gennaio 2008
Firenze – Sono 9,85 i milioni di tonnellate di rifiuti prodotti ogni anno in Toscana, di questi il 26% sono rifiuti urbani e il 74% speciali, i dati, relativi al 2006 (gli ultimi
disponibili) sono stati resi noti dal presidente della Toscana Claudio Martini e dall’assessore all’ambiente Anna Rita Bramerini.
Ogni anno vanno in discarica circa 2 milioni di tonnellate. Le discariche toscane hanno un volume residuo al primo gennaio 2007 di oltre 10 milioni di metri cubi e, considerando che 1
tonnellata di rifiuti occupa 1 metro cubo, la durata residua delle discariche esistenti (22) e’ di 5 anni.
La Toscana, però, e’ anche esportatore di rifiuti, ed in particolare di quelli speciali: al 2004 oltre 1,5 milioni di tonnellate venivano conferiti fuori regione, mentre 1 milione e 150
mila tonnellate arrivavano nei siti toscani.
Per evitare l’emergenza la Toscana ha messo in piedi un Piano che prevede la riduzione del 15% dei rifiuti urbani, punta a raddoppiare la raccolta differenziata fino al 66%, vuole ridurre il
conferimento in discarica fino al 20% di quelli prodotti e punta ad acquistare manufatti e beni da parte della Pubblica amministrazione in materiale riciclato fino al 30%. Oltre a cio’ il Piano
regionale di azione ambientale 2007-2010 prevede la costruzione di nuovi impianti di termovalorizzazione in modo che possano essere inceneriti fino a 2,4-3 mila tonnellate di rifiuti ogni anno
contro le attuali 950 tonnellate al giorno.
Ansa