Rifiuti: la Giunta Campana delibera passaggio di poteri alle Province
13 Gennaio 2008
Napoli – Via libera della Giunta Regionale della Campania all’affidamento alle Province dei poteri relativi all’organizzazione, all’affidamento e al controllo del servizio di gestione
integrata dei rifiuti, la Giunta Regionale su proposta dell’Assessore all’Ambiente, Luigi Nocera, ha approvato un disegno di legge che sopprime le Autorità d’Ambito modificando, in
parte, la legge regionale n. 4 del 28 marzo scorso che regolamenta la gestione, la trasformazione e il riutilizzo dei rifiuti, nonché la bonifica dei siti inquinati.
La modifica, in pratica, trasferisce alle Province le competenze che la Legge assegnava alle Autorità d’Ambito che vengono soppresse.
«Si tratta – ha spiegato l’Assessore Luigi Nocera – di una modifica in linea con la Finanziaria 2008 che dispone, in attuazione dell’articolo 118 della Costituzione, che lo Stato e le
Regioni provvedano all’accorpamento o alla soppressione degli enti, delle agenzie e degli organismi che abbiano funzioni coincidenti con quelle assegnate agli enti locali».
Le Province, oltre al controllo e alla verifica degli interventi di bonifica, all’individuazione delle zone idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento, avranno anche tutte le
competenze che la legge assegnava alle Autorità d’Ambito, tra cui l’adozione del Piano d’Ambito e del programma degli interventi.
«Saranno le Province – spiega ancora l’Assessore Nocera – ad adottare il Piano d’Ambito e il programma degli interventi e a trasmetterli alla Regione. Tali atti – assicura l’Assessore –
saranno propedeutici alla concessione di eventuali contributi. Il Piano d’Ambito può prevedere l’istituzione, nei comuni con popolazione superiore ai diecimila abitanti, di una stazione
ecologica attrezzata per il deposito temporaneo delle frazioni differenziate dei rifiuti solidi urbani».