FREE REAL TIME DAILY NEWS

Rifiuti, Bocchino: «commissariare Regione Campania»

By Redazione

«Le dimissioni di Bassolino sarebbero utilissime a recuperare la fiducia dei campani nelle istituzioni, se, come ha lamentato lo stesso prefetto Pansa, i cittadini sono diffidenti
è anche perché continuano incredibilmente a vedere ancora rappresentata la Campania da chi l’ha fatta assurgere a vergogna nazionale e continentale.

Non chiediamo un capro espiatorio. Vogliamo solo che il principale artefice di quest’autentica catastrofe ambientale, sociale e sanitaria tolga finalmente il disturbo. Il presidente Napolitano
richiami Bassolino all’adempimento di questo elementare atto di responsabilità». Lo ha dichiarato il coordinatore regionale di Alleanza Nazionale, on. Mario Landolfi.

«La situazione della Regione Campania – aggiunge il deputato campano di An, Italo Bocchino – è ormai insostenibile e senza soluzione, richiedendo pertanto una decisione forte da
parte delle autorità competenti. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha il dovere istituzionale di attivare l’art. 126 della Costituzione procedendo allo scioglimento del
Consiglio regionale e alla conseguente nomina di tre commissari che affrontino l’emergenza definitivamente».
«Napolitano – prosegue Bocchino – potrebbe nominare commissari Antonio D’Amato con la delega allo sviluppo, Gianni Di Gennaro con la delega alla lotta alla criminalita’ e all’emergenza
ambientale e Umberto Veronesi con la delega alla ristrutturazione del sistema sanitario regionale. Sarebbe una scelta saggia ed istituzionale che chiamerebbe a risolvere i gravi problemi
attuali soggetti riconosciuti capaci a livello nazionale ed internazionale». «Affidarsi all’ex presidente di Confindustria, all’ax capo della polizia e all’ex ministro della salute
– ha concluso – sarebbe un segnale forte, alto, nobile e risolutivo. Invitiamo Napolitano ad intervenire prima che la Campania diventi la vergogna d’Europa».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: