Ricette coi carciofi, appetitose, nutrienti e dietetiche

24 Dicembre 2018
Ricette coi carciofi anche nelle feste natalizie: appetitose, nutrienti ma dietetiche
Vedi altri articoli: Buon Cibo = Buona Salute – clicca qui
Buon cibo = Buona salute
Rubrica a cura di Bioimis
Ricette coi carciofi
Porti in tavola gusto e salute
Spinosi o mammole, tondi di Paestum o violetti. Qualunque sia la versione che più amate i carciofi sono un ingrediente molto versatile in cucina.
I benefici dei carciofi
I carciofi erano molto noti già presso i Greci, che li chiamavano kinara, e i Romani, che invece li chiamavano cynara. Il nome attuale deriva, invece, dall’arabo al kharshuf.
I carciofi sono una fonte preziosa di potassio e sali di ferro. Contengono un principio attivo, la cinarina, che favorisce la diuresi e la secrezione biliare. Vantano numerose proprietà: disintossicanti, depurative, digestive, diuretiche, dimagranti e drenanti. La ricchezza di fibre contribuisce all’equilibrio intestinale e conferisce ai carciofi un potere saziante.
La presenza di inulina aiuta ad abbassare i livelli del colesterolo a beneficio del sistema cardiocircolatorio.
I carciofi in cucina
Sono ottimi crudi in insalata, in umido, al forno e anche fritti, così come si prestano per essere usati come ingrediente per preparazioni più elaborate.
Per esaltarne il sapore, spesso si condiscono con olio, aglio e prezzemolo. In alternativa si possono utilizzare timo e pepe o insaporire con un trito di prezzemolo, salvia e rosmarino.
Le ricette coi carciofi
Fettuccine con carciofi e vongole all’arancia
Ingredienti
pepe
1 spicchio aglio
2 carciofi
olio extravergine di oliva
prezzemolo
1 Kg di vongole
1/2 arancia
400 grammi di pasta
Preparazione
Fate spurgare le vongole sotto un filo d’acqua per 2-3 ore.
Una volta pronte, lavatele, sgocciolatele e fatele aprire a fuoco vivo in un tegame coperto.
Sgusciatele, tenendone da parte qualcuna intera, e filtrate due mestoli del loro liquido.
Successivamente, mondate i carciofi, affettateli e fateli rosolare in padella con un filo d’olio extravergine, l’aglio e la scorza d’arancia tagliata a filetti sottili.
Aggiungete ai carciofi le vongole sgusciate, poi unite il succo dell’arancia e il fondo di cottura delle vongole precedentemente filtrato e lasciatelo asciugare.
Cuocete la pasta, scolatela quando è ancora al dente e rovesciatela nel tegame con il sugo di carciofi e vongole.
Completate il piatto aggiungendo una spolverata di prezzemolo tritato, il pepe e le vongole tenute da parte.
Carciofi e cipolle
Ingredienti
15 carciofi sardi
500 g di cipolle bianche fresche
1 limone
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine d’oliva qb
1 pizzico di peperoncino
pepe
Preparazione
Mondate i carciofi delle foglie più dure e dalla barbetta centrale, tagliateli a metà tuffandoli via via in acqua acidulata con il succo del limone per evitare che anneriscano.
In un tegame scaldate l’olio, insaporitevi le cipolle tagliate a fettine sottili e poi lasciatele ammorbidire a fuoco moderato.
Quando saranno diventate trasparenti, unite i carciofi ben sgocciolati e il prezzemolo tritato, pepate e aggiungete il peperoncino, mescolate, coprite e cuocete a fuoco moderato per circa 15 minuti aggiungendo, se occorre, qualche cucchiaio d’acqua.
Togliete il coperchio e completate la cottura dei carciofi a fiamma più alta per far asciugare un po’ il sugo di cottura.
Trasferite i carciofi sul piatto da portata e servite.
Articolo a cura di Bioimis
in esclusiva per Newsfood.com
©Riproduzione riservata
==========================================
Questa rubrica –Buon cibo = Buona salute– di proprietà di Newsfood.com è curata in esclusiva da esperti nutrizionisti BIOIMIS, e ha l’intento di dare le nozioni necessarie per far conoscere le qualità intrinseche dei cibi e i loro effetti. Propone anche ricette salutari e consigli, affinchè ognuno di noi, in modo consapevole, possa decidere della sua vita e di quella dei suoi cari.
Dipendentemente dai tempi e dallo spazio, la redazione di Newsfood.com, in collaborazione con gli esperti nutrizionisti, cercherà di dare risposte ai quesiti di chi vorrà approfondire gli argomenti trattati.
Per contatti e info Clicca qui
*Bioimis = origini della Vita
Redazione Newsfood.com