FREE REAL TIME DAILY NEWS

Reggia di Venaria, 26 luglio 2014 – 8 febbraio 2015: Mostra “A occhi aperti”

Reggia di Venaria, 26 luglio 2014 – 8 febbraio 2015: Mostra “A occhi aperti”

By

Le Sale delle Arti della Reggia di Venaria, espongono una nuova mostra, A occhi aperti. Quando la Storia si è fermata in una foto, dal 26 luglio 2014 all’8 febbraio 2015.

Un appuntamento da non perdere per la bellissima esposizione di foto dei più grandi fotoreporter della scena internazionale come: Abbas, Gabriele Basilico, Elliott Erwitt, Paul Fusco, Don McCullin, Steve McCurry, Josef Koudelka, Paolo Pellegrin, Sebastião Salgado e Alex Webb.

Mostra A occhi aperti
Mostra A occhi aperti

La mostra, curata da  Alessandra Mauro e Lorenza Bravetta,  è una produzione esclusiva ed inedita per La Venaria Reale,  realizzata dal  Consorzio La Venaria Reale con Contrasto e Magnum Photos. Il progetto è iniziato  dal libro “A occhi aperti” di Mario Calabresi (pubblicato da Contrasto).

Il direttore del quotidiano La Stampa,  appassionato di fotografia, ma anche e soprattutto di giornalismo e realtà, per realizzare il libro, ha intrapreso un viaggio molto speciale, un viaggio profondo ed affascinante nella storia recente, cercando alcuni dei “testimoni oculari” che con il loro lavoro, e la voglia di scavare tra le pieghe della cronaca, hanno raccontato alcuni momenti straordinari del nostro presente in una serie di immagini realizzate con gli occhi ben aperti sul mondo. Ne è nato il libro, A occhi aperti, appunto, che ha raccolto le interviste, vibranti e palpabili, dei dieci grandi fotografi, dieci testimoni del nostro tempo.

La mostra espone oltre cento foto dislocate in dieci sale, un percorso di storia impressa nelle immagini che raccontano momenti vissuti tra guerre, alluvioni, miseria ed eventi importanti che hanno segnato e caratterizzato il nostro tempo.

 “Queste foto, che hanno plasmato il nostro immaginario collettivo, mi hanno spinto ad andare a cercare i loro autori per farmi raccontare il momento  in cui hanno incontrato la Storia e hanno saputo riconoscerla. «Cosa potremmo sapere, cosa potremmo immaginare, cosa potremmo ricordare dell’invasione  sovietica di Praga se non ci fossero, stampate nei nostri occhi, le immagini di un “anonimo fotografo  praghese”, che si scoprì poi chiamarsi Josef Koudelka? Quanta giustizia hanno fatto quelle foto,  capaci di raccontare al mondo la freschezza e l’idealismo di una primavera di libertà. Ci sono fatti, pezzi di storia, che esistono solo perché c’è una fotografia che li racconta”. Così ha scritto Mario  Calabresi.

Mostra A occhi aperti
Mostra A occhi aperti

Le fotografie accompagnano il visitatore in un  viaggio coinvolgente per  guardare il mondo da una prospettiva incredibilmente privilegiata: quella degli occhi dei grandi reporter.

Paul Fusco con i suoi reportage su temi sociali,  racconta i funerali di Bob Kennedy.  Josef Koudelka che descrive il mondo, condannato all’oblio, degli zingari dell’Europa dell’est.  Steve McCurry e la sua Asia con la testimonianza dei disastri lasciati dai monsoni  sulla povera gente, le tempeste di sabbia  e la bellissima foto della “ragazza afghana” esposta nelle più autorevoli gallerie del mondo. Abbas, dall’Algeria per  ritornare nella sua terra d’origine per raccontare il viaggio nella rivoluzione iraniana. Gabriele Basilico architetto e fotografo, descrive  il cambiamento del paesaggio industriale di Milano. Elliott Erwitt le sue foto raccolgono le tensioni razziali americane. Don McCullin la sua testimonianza racconta la povertà nelle periferie  e alla sofferenza dei bambini del Biafra. Paolo Pellegrin  un reporter in prima linea. Ogni sua foto attrae e trascina dentro proprio come essere in prima linea. Sebastião Salgado il sogno di raccontare il Brasile attraverso la conoscenza e testimonianza dell’Africa. Alex Webb una serie di immagini raccontano le storie di confine tra il Messico e gli USA.

La Venaria Reale
Piazza della Repubblica 4 – 10078 Venaria Reale (TO)
+39 011 4992300
comunicazione@lavenariareale.it
http://www.lavenaria.it

Adriana Cesarò
Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: