Home » REDORO e Newsfood, una storia … liscia come l’olio extra vergine – Dal
REDORO e Newsfood, una storia … liscia come l’olio extra vergine – Dal
24 Gennaio 2022
By Giuseppe
REDORO e Newsfood, una storia … liscia come l’olio extra vergine
Una bella storia, nata nel 2010, in occasione del Beyond Extra Virgin di Verona ma, causa COVID, da un paio di anni le fiere sono in stand by, l’economia è in crisi… in attesa che la prossima primavera sia una vera Primavera, con una vera ripartenza
Newsfood.com, 24 gennaio 2022
E’ una bella storia, nata nel 2010, in occasione del Beyond Extra Virgin di Verona ma, come tutte le belle storie, arriva il guastafeste, il fantomatico COVID.
Da un paio di anni le fiere sono in stand by, l’economia è in crisi (non per tutti anche grazie all’ecommerce), ci si muove molto meno in attesa che la prossima primavera sia una vera Primavera… senza più maschere ma con coriandoli e stelle filanti di gioia e serenità… per tutti e non solo per chi, sfruttando le disgrazie degli altri, sta macinando miliardi su miliardi.
Ma le polemiche servono a poco, quindi guardiamo avanti con ottimismo. Piuttosto cerchiamo di fare tesoro di quanto ci ha insegnato la pandemia e cerchiamo di proseguire questo viaggio che si chiama VITA in modo più “smart”. Come? … con un po’ di sano egoismo, pur pensando anche agli altri, cerchiamo di dedicare un po’ di tempo a noi stessi: scegliamo con attenzione i compagni di viaggio, godiamoci il paesaggio con curiosità e interesse, stiamo però attenti alla nostra incolumità evitando i pericoli e, soprattutto, pensiamo al bene più prezioso, la nostra salute.
E’ vero che noi siamo quello che mangiamo (Nutrimento), ma è pur vero che anche tutti gli altri sensi concorrono alla nostra formazione, fisica e mentale.
Staremo meglio se impariamo a mangiare meglio. Saremo migliori se nutriamo i nostri occhi, le orecchie, il naso… il nostro cervello con belle immagini, con musica e suoni melodiosi, con profumi e aromi piacevoli… con ottimismo e pensieri positivi, se ci circondiamo di persone amiche che condividono le nostre idee e i nostri obiettivi (NutriMENTE).
Siamo ormai a fine gennaio, non vedo l’ora di andare a Grezzana per fare una chiacchierata tra gli ulivi in fiore con Daniele e fare una scorta di buon extra vergine REDORO.
Chi è Daniele Salvagno – REDORO
Daniele Salvagno
Daniele Salvagno, imprenditore olivicolo veronese dopo l’elezione alla presidenza provinciale di Coldiretti Verona dal 2018 ricopre la carica di presidente di Coldiretti Veneto.
Ultimamente è stato designato alla guida del primo Patronato italiano del lavoro autonomo (EPACA).Un riconoscimento importante per l’organizzazione degli agricoltori più rappresentativa sul territorio regionale e per il lavoro svolto sul territorio.
Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com Nutrimento & nutriMENTE
Qui le tappe più importanti della storia di REDORO e Newsfood.com
Grappa Marcati festeggia i 100 anni con Daniele Salvagno di Redoro (Video)
23 APRILE 2019 – Nello stand di Redoro incontriamo i tre fratelli Marcati (c’è anche Alberto che vive a Miami) Festeggiano il loro primo secolo di attività… e lo festeggiano con l’amico Daniele Salvagno. Lui produce … Leggi tutto
23 APRILE 2019. – Verona, 7 – 10 aprile 2019, Vinitaly Sol&Agrifood, fiera internazionale del vino e dell’olio. All’evento non poteva mancare Redoro, produttore d’eccellenza dell’olio evo biologico, ma non solo! Redoro Frantoi veronesi, infatti, si occupa anche di vino, e cosmesi. Redoro fonda le … Leggi tutto
Redoro Extravirgin Olive Oil since 1895 at Biofach 2019
13 FEBBRAIO 2019. – At Biofach 2019 Redoro Extravirgin Olive Oil since 1895 Redoro Extravirgin Olive Oil since 1895 An ancient tradition and our high quality productions are evolved in the … Leggi tutto
Daniele Salvagno, Redoro, il poeta dell’olio extravergine (Video)
16 MAGGIO 2018. – Vedi anche: Video e interviste a Vinitaly 2018 Tutti gli articoli e video di Newsfood Vinitaly 2018 Verona, Vinitaly/Sol&Agrifood 15/18 aprile 2018 , Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore Newsfood.com Un video da vedere … Leggi tutto
Das beste italienische extra native Olivenöl- Redoro a Biofach 2018- by Rüdiger Kerschner (video)
7 MARZO 2018. – Eco-Plus – BioMarken-Produzenten. Vertreiber italienischer Spitzenprodukte: Beste Qualität, Know-how, Erfahrung und ein sicheres Gefühl für die Wünsche und Bedürfnisse unserer Kunden sind die Basis unseres einzigartigen Sortiments: eine feine Auswahl an Gastronomieprodukten mit einer individuellen Geschichte und einer sicheren ökologischen … Leggi tutto
Novità Redoro tappo antirabbocco, Daniele Salvagno a Marca 2017 (Video)
23 GENNAIO 2017 – Novità REDORO: Tappo antirabbocco a norma di legge e salvaguardia della qualità -Bologna, 19 gennaio 2017, MARCA Private Label. … Leggi tutto
Giancarlo Taglia, Il Buon Gusto Italiano (Video)
23 GENNAIO 2017. – Bologna, 19 gennaio 2017, MARCA Private Label Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore Newsfood.com Giancarlo Taglia, General Manager: Sotto il brand “Il Buon Gusto Italiano” abbiamo riunito le eccellenze del patrimonio agroalimentare, artigianale, artistico e culturale made-in-Italy. Obiettivo è portare il … Leggi tutto
Redoro a Cibus 2016: Daniele Salvagno (Video)
11 MAGGIO 2016. – Nata nel 1895 dai fondatori: RE_gina ed isi_DORO da cui il nome REDORO. L’Azienda di natura artigianale rimane legata alla tradizione, ma si rivolge dinamicamente agli sviluppi del mercato. La passione e i segreti per creare l’olio extra vergine REDORO … Leggi tutto
Paolo Carnemolla, FederBIO e Daniele Salvagno, FederDop Olio e Redoro (Video)
16 SETTEMBRE 2014. – SANA 2014, Bologna Paolo Carnemolla Presidente FederBIO e Daniele Salvagno Presidente FederDop Olio a SANA 2014: una garanzia certificata per i consumatori di olio extra vergine di oliva Paolo Carnemollaè al suo terzo mandato. Daniele Salvagno è anche titolare di Redoro e … Leggi tutto
Frantoi Redoro si prepara al Natale con la sua campagna di solidarietà
26 OTTOBRE 2011. – L’avvicinarsi del Santo Natale è un appuntamento importante per le nostre aziende e per le nostre famiglie. Anche quest’anno Frantoi Redoro si prepara al Natale con la sua campagna di solidarietà. Per ogni pacco assaggio acquistato il 5% sarà … Leggi tutto
Redoro e Ryan Air -Secom partner creativo di LinkMedia: sponsorizzazioni in esclusiva sugli aerei Ryanair
20 OTTOBRE 2011. – Sarà possibile personalizzare con la propria pubblicità cappelliere e tavolini della flotta, comparendo come unico brand su tutto l’aereo. Un nuovo media che permetterà alle aziende di essere presenti all’interno della flotta Ryanair con una creatività ad hoc, moltiplicando così … Leggi tutto
Frantoi Redoro, molitura olive anticipata – Lorenzo Salvagno (Video)
20 OTTOBRE 2011. – Lorenzo Salvagno è il responsabile produzione dei Frantoi Redoro. Grezzana, 12 ottobre 2011 (VR) Lorenzo ci accompagna nel frantoio e ci racconta come si fa l’olio extra vergine Redoro. Fondata nel 1895 dai fondatori: RE_gina ed isi_DORO da cui il nome REDORO. … Leggi tutto
Redoro l’olio extravergine di oliva fatto ad arte dal 1895
15 OTTOBRE 2011. – Frantoi Redoro dal 1895. Grezzana (VR) 15 ottobre 2011. L’armatore è il Cav. Mario Salvagno (Presidente) con la moglie Isidora, il capitano è Daniele Salvagno (responsabile Marketing), al timone Lorenzo Salvagno (responsabile produzione), cambusiere è Valeria Salvagno (responsabile Amministrazione), l’istruttore è Paola … Leggi tutto
Rudy Rotta, armato di sola chitarra, concerto ai frantoi di Redoro (Video)
14 OTTOBRE 2011. – Rudy Rotta, armato di sola chitarra, urla la disperazione delle genti che vogliono un mondo di sentimenti e valori più veri Grezzana, venerdì 14 ottobre 2011 Abbiamo accolto l’invito di Daniele Salvagno perchè oggi è la giornata dedicata alla stampa, inizia … Leggi tutto
Olio extra vergine Dop Redoro: bimbi e nonni, dalla raccolta alla molitura delle olive del Garda
13 OTTOBRE 2011. – E’ meglio una merenda con pane casereccio, olio extravergine e pomodoro dell’orto oppure un paninazzo di farine raffinate, imbottito di salse ricche di grassi, conservanti, coloranti o zuccheri raffinati? La risposta è ovvia. … Leggi tutto
Prime olive di Redoro: come vivere la storia dell’olio extra vergine di oliva
12 OTTOBRE 2011. – Weekend tra gli ulivi per imparare divertendosi. Grezzana (VR), 14-17 ottobte 2011. Tempo di olio nuovo al frantoio Redoro, in via Marconi 30. E quest’anno l’appuntamento offre una quattro giorni non-stop di sicuro interesse. L’azienda, leader nella produzione di olio extravergine d’oliva, … Leggi tutto
Daniele Salvagno, Frantoi Veneti Redoro ad ANUGA 2011 (Video)
11 OTTOBRE 2011. – Anuga 2011. Redoro frantoi veneti dal 1895. Il primo olio extra vergine d’oliva veneto D.O.P. direttamente da chi lo produce. Sabato 8 ottobre 2011 Ad ANUGA, la più grande fiera agroalimentare del mondo, ci sono più di 7.000 espositori e l’Italia … Leggi tutto
L’olio extravergine d’oliva di Frantoi Redoro vola con Ryanair
5 MAGGIO 2011. – Fino ad agosto su tutti i voli Ryanair i turisti saranno piacevolmente accompagnati alle loro destinazioni di vacanze dai Frantoi Redoro di Grezzana (Verona). … Leggi tutto
Un veronese Doc alla guida del Consorzio Olio Veneto DOP
7 FEBBRAIO 2011. – La Presidenza del Consorzio di tutela olio extravergine d’oliva Veneto DOP dal 17 gennaio scorso è responsabilità di Daniele Salvagno, dei Frantoi Redoro di Grezzana. Signor Daniele, cosa raffigura il Consorzio di tutela dell’olio Extravergine Veneto DOP? Produrre dell’eccellente olio … Leggi tutto
Frantoi REDORO, Grezzana (VR): La raccolta delle olive dei bambini con mamme, papà e nonni
13 NOVEMBRE 2010. – Si svolgerà il tradizionale appuntamento “Il Campo dei Bimbi”, iniziativa promossa da Redoro, l’importante azienda olivicola volta ad avvicinare i bambini, con le loro famiglie, al mondo della natura e in particolare dell’olio. Cosa c’è di meglio che far conoscere … Leggi tutto
Redoro: PrimeOlive 2010 ed il nuovo frantoio di Grezzana (VR)
15 OTTOBRE 2010. – Sarà Daniele Salvagno ad accogliere gli ospiti e a fare da cicerone. Ecco cosa ci anticipa: Daniele Salvagno, ci vuole dare un’anteprima di ciò che vedremo a Grezzana il 22 ottobre? Daniele salvagno: “I giornalisti che interverranno all’incontro, avranno la possibilità di toccare … Leggi tutto
Le olive sono quasi mature, i frantoi di Redoro scaldano i motori per Primeolive
28 SETTEMBRE 2010 – La raccolta delle olive è alle porte 21 settembre 2010, siamo a Verona al ” beyond extra virgin “, il Congresso internazionale più importante per uno dei protagonisti più salutari della Dieta Mediterranea, l’ … Leggi tutto
Frantoi Redoro, amore e passione per l’olio d’oliva dal 1895 (Video)
22 SETTEMBRE 2010. – Verona, settembre 2010, Daniele Salvagno: “Una tradizione antica e una qualità evoluta, oggi riconosciute nel PRIMO OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA VENETO D.O.P. In Veneto la coltivazione dell’ulivo, grazie al clima favorevole delle colline e della zona del Garda, ha una tradizione che … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Mi piace:
Mi piaceCaricamento...
ALLE SOGLIE DEL NEW NORMAL. MA LA PANDEMIA LASCIA TUTTI CON MENO DIFESE
ALLE SOGLIE DEL NEW NORMAL. MA LA PANDEMIA LASCIA TUTTI CON MENO DIFESE Sandro Neri intervista Achille Colombo Clerici per il libro " Giovanissima e immensa" e la situazione pandemica ancora in essere - QN Il Giorno il 21 gennaio 2022…
Pac Ue 2023-2027 che delusione! abbiamo perso una grande occasione...
Pac Ue 2023-2027 che delusione! abbiamo perso una grande occasione... La nuova Pac accentua ancor più una politica di sostegno al reddito e ai titoli che guarda alle grandi aziende, ai prodotti market, alla tecnologia di scala, ma non all’impresa…
COVID effetti collaterali... Ansia, depressione e disturbi del sonno
COVID effetti collaterali uguali sia per i Vax che NoVax. I danni della pandemia Ansia, depressione e disturbi del sonno i sintomi prevalenti. Le più colpite sono risultate le donne, impiegate, con bassa scolarità, tra i 26 e…
ORTONUOVO VERDURE COTTE CON L’AMORE DELLA NONNA E IL SUPPORTO DELLA TECNOLOGIA RATIONAL
ORTONUOVO VERDURE COTTE CON L’AMORE DELLA NONNA E IL SUPPORTO DELLA TECNOLOGIA RATIONAL Rational racconta la storia di Ortonuovo, azienda veronese specializzata nella produzione di vegetali di IV e V gamma - qualità, freschezza, amore per la cucina… e ovviamente…