FREE REAL TIME DAILY NEWS

Quote latte: Emilia Romagna e Lombardia richiedono la dilazione della sesta rata

Quote latte: Emilia Romagna e Lombardia richiedono la dilazione della sesta rata

By Redazione

Bologna – Le Regioni Emilia Romagna e Lombardia chiedono al Governo la dilazione della sesta rata che scade a fine per chi decise di mettersi in regola nel 2003.   

L’assessore all’agricoltura, Tiberio Rabboni, sottolinea che “siamo di fronte alla crisi gravissima di uno dei settori più qualificati della nostra agricoltura. In Emilia Romagna 3.200
aziende hanno deciso, da lungo tempo, di chiudere il contenzioso con l’Unione europea per proseguire la propria attività nel pieno rispetto delle regole.
I pagamenti sono stati regolari fino allo scoppio della crisi. La scadenza di fine anno, per la quale è previsto un prelievo di oltre 6 milioni di euro, rischia ora di dare il colpo di
grazia agli allevamenti più qualificati che hanno investito sul proprio futuro. Per questo motivo, in accordo con la Regione Lombardia, ho chiesto formalmente al Ministro Zaia la proroga
della scadenza del saldo della sesta rata del prelievo supplementare”.   

Da oltre un anno il prezzo del latte alla stalla e dei formaggi, in particolare del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano è largamente inferiore ai costi di produzione ed entro la fine
dell’anno la situazione rischia di aggravarsi per i produttori che hanno aderito alla regolarizzazione dei prelievi legati alle quote latte nel lontano 2003 e saranno chiamati al pagamento della
sesta rata dell’importo dovuto.   

“Si sta determinando una situazione paradossale”, spiega Rabboni: “Gli allevatori che hanno rispettato la legge 119 del 2003 sono svantaggiati rispetto a quelli che hanno continuato a sforare le
quote di produzione e che sono rientrati nella regolarizzaziona della legge 33 del 2009”, che ha la riscossione bloccata da ulteriori contenziosi giudiziari: i produttori interessati non dovranno
rispettare la scadenza di fine anno.

“Anche per questo la dilazione è necessaria”, aggiunge Rabboni, pena la chiusura dei battenti per molte aziende, nonostante le varie iniziative adottate dalla Regione Emilia Romagna per
decine e decine di milioni di euro per contrastare gli effetti della crisi del comparto lattiero-caseario.

Ansa.it per NEWSFOOD.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: