PROSECCO SUPERIORE CONEGLIANO VALDOBBIADENE DOCG. NUMERI IN CRESCITA, TUTTO POSITIVO?

25 Agosto 2017
Nel 2016 sono 178 le case spumantistiche che elaborano e commercializzano la Docg Prosecco Superiore, ovvero i 7549 ettari attualmente impiantati, compreso le ultime vigne e i rinnovi, nei 15 comuni dell’Altamarca Trevigiana, come già identificata nel 2009 e con sede a Valdobbiadene del Distretto Turistico Ambientale Produttivo. Circa 90 milioni di bottiglie prodotte, per un fatturato lordo complessivo di circa 490 mio/euro. Un risultato strabiliante a cui lavorano 5400 addetti. Oggi sono iscritti all’albo delle “Rive” circa 251 ettari; le vigne di “Cartizze” assommano a soli 107 ettari.
In particolare, come riferisce il Consorzio di tutela di Solighetto, la produzione di bottiglie è così suddivisa: 83,2 milioni di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore; 1,9 milioni di Rive; 1,4 milioni di superiore di Cartizze; 3,6 milioni di frizzante e 131mila di vino tranquillo. All’export va circa il 41% (37 milioni di bottiglie) pari ad un valore lordo di dogana di 160 mio/euro. Nella graduatoria dei 100 Paesi Esteri clienti, in testa si trova la Germania (7,8 mio/bott) seguita da Regno unito (6,76 mio/bott), Svizzera (6,66 mio/bott), Stati Uniti (3,25 mio/bott), Benelux (2,11 mio/bott).
Giampietro Comolli
Editorialista Newsfood.com
Economia, Food&Beverage, Gusturismo
Curatore Rubrica Discovering in libertà
Curatore Rubrica Assaggi in libertà
Contatti: (clicca qui)
Redazione Newsfood.com