Premi Spumanti d’Italia 2009 a personaggi lombardi:

6 Novembre 2009
Sabato 7 novembre ore 14,30 inaugurazione della kermesse Golosaria ideata da Paolo Massobrio, dedicata all’artigianato del gusto italiano con una sezione ” Underground Hall Center Hotel
Melià” riservata ai 60 vini spumanti italiani più premiati da guide e concorsi in Italia e nel mondo. Tema della 3 giorni del Forum Spumanti d’Italia http://www.forumspumantiditalia.it: destagionalizzare e deabbinare i consumi di vini con le bollicine per creare cultura enogastronomica.
Domenica 8 novembre, nel pomeriggio dalle 14,30 alle 18,00,vengono assegnati i due premi più importanti del Forum Spumanti d’Italia 2009.
Al Duca Antonio Denari, imprenditore vinicolo e presidente della cantina La Versa, del Consorzio di tutela e fautore dell’Istituto Italiano Metodo Classico è assegnato il
premio intitolato a Girolamo Conforto, il medico bresciano che per primo scrisse nel 1570 un libro sulle tecniche di produzione e sulle caratteristiche di consumo dei vini ottenuti con la
rifermentazione e effervescenti naturali, poiché <<…ha dedicato il proprio lavoro, ingegno e passione per un territorio vocato alle bollicine nobili e per tutti i vini
spumeggianti nazionali>>. Ritirano il premio Giancarlo Vitali presidente Cantina La Versa, Carlo Boatti, amico di tante riunioni con la famiglia Denari.
L’altro premio, denominato Spumanti a …sproposito, è consegnato a Stefano Gallarini,giornalista e conduttore della trasmissione Il riposo del guerriero di radio 24 -il Sole 24
ore, poiché <<… ha – volontariamente o involontariamente – salutato nella prima puntata dell’anno nuovo gli ascoltatori della radio con l’augurio ” buon anno spumante a tutti”
>>, cioè ha saputo utilizzare nella comunicazione e nel linguaggio comune e quotidiano il termine spumante fuori dal contesto enogastronomico, e in più, per sottolineare la
valenza positiva, favorevole e di qualità del termine spumante.
Non piace il termine generico ” Sparkling”, non è corretto per i vini con le bollicine nobili italiane, non esprime qualità, viceversa il termine fantasioso, accattivante e
personalizzato di “Bubble’s Wine” può essere caratterizzante i vini italiani con bollicine.
BUBBLE’S WINE TASTING A GOLOSARIA 2009
Milano – Grand Hotel & Convention Center Melià, via Masaccio 19 – zona fiera City
7 – 8 – 9 novembre 2009