FREE REAL TIME DAILY NEWS

PREMI ALL’INNOVAZIONE E ALLA QUALITA’ BIO

PREMI ALL’INNOVAZIONE E ALLA QUALITA’ BIO

By Redazione

PREMIO SANA NOVITA’
Per il secondo anno consecutivo, SANA intende premiare l’impegno delle aziende a favore dell’innovazione. A questo fine l’AREA NOVITA’ sarà la vetrina riservata ai prodotti innovativi,
segnalati dalle aziende espositrici, immessi sul mercato a partire dall’1 OTTOBRE 2011 e caratterizzati da elementi di novità nella fase di produzione, trasformazione, confezionamento e
nel packaging, con particolare riferimento ai temi della sostenibilità ambientale. Tra questi prodotti segnalati dalle aziende espositrici, e raccolti in un’area riservata, i visitatori di
SANA 2012 potranno votare il loro preferito nelle giornate di sabato 8 settembre e domenica 9.
I risultati della votazione verranno resi noti lunedì 10, in mattinata.
Vincitori dell’edizione 2011 sono risultati Baule Volante, che si è aggiudicato il premio per la categoria Alimentazione con biscotti e crackers della Linea Benessere; Erbolario con la
Linea acido ialuronico per la categoria Benessere; Coop Italia con Cancelleria, carta & scrittura e pannolini “I riutilizzabili”, della Linea Vivi Verde per la categoria Altri Prodotti.

PREMIO LOCALE BRAVO BIO 2012
A valorizzare i locali biofriendly penserà la seconda edizione del premio Locale Bravo, BIO L’iscrizione al premio è aperta a gestori e titolari di locali (bar, pizzerie, ristoranti
e hotel) che utilizzano in tutto o in parte prodotti certificati biologici e biodinamici. La selezione è organizzata dalle riviste BarGiornale, Ristoranti Imprese del Gusto e Pianeta hotel
del Gruppo 24 ORE in collaborazione con SANA. Sull’apposita pagina del sito http://www.bargiornale.it è disponibile la scheda per partecipare, da inviare entro il prossimo 1° luglio 2012. I
locali vincitori selezionati dalla giuria verranno premiati a SANA 2012 nel corso di un evento in calendario nella mattina di lunedì 10 settembre.
Nel 2011 sono stati premiati, tra gli hotel, l’albergo “LA PERLA” di Corvara (Bolzano), i cui gestori hanno individuato nell’opzione biologica una scelta di vita prima ancora che una strategia
imprenditoriale. Nella categoria ristoranti il premio è stato assegnato al ristorante “ZENZERO” di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza), per la capacità di selezionare i fornitori bio,
di valorizzare la filiera corta e di comunicare i propri valori agli ospiti, a partire proprio dal menù. Nella categoria bar il premio è andato al “BIO’S CAFE'” di Rimini, un
veterano della
gastronomia biologica, che si caratterizza per l’offerta variegata dalla prima colazione alla pizza.

SANA AWARD BENESSERE
Giunto alla sua seconda edizione, il premio SANA AWARD BENESSERE è dedicato alle erboristerie, un canale di vendita al dettaglio tipicamente italiano, che ha contribuito alla promozione di
una sempre più diffusa cultura della salute basata sull’impiego di prodotti naturali e rimedi fitoterapici. Obiettivo di SANA AWARD, in particolare, è premiare le erboristerie per
l’innovazione negli strumenti di comunicazione e contatto con il cliente e per la qualità del servizio reso, ad esempio in materia di competenza in campo erboristico e fitoterapico.
Sono quattro le categorie in cui è suddiviso il premio:

  • Servizi per migliorare la gestione del punto vendita
  • Strumenti di comunicazione che affrontano temi legati al benessere e al ruolo dell’erborista
  • Servizi per migliorare il contatto col pubblico
  • La vetrina quale strumento capace di comunicare

Nell’edizione 2011 sono risultate vincitrici: per la prima categoria l’Erboristeria Ape Regina di Milano (motivazione: “Punto di riferimento per tanti clienti di Milano e della provincia,
è un ambiente caldo dove persone qualificate accolgono i clienti e li guidano nella scelta dei prodotti. Tante idee regalo con confezioni personalizzate”); per la seconda categoria
l’Erboristeria Artemisia di Rimini (“La profonda conoscenza delle piante e dei loro molteplici impieghi ‐ da quello tradizionale a quello biochimico e farmacologico – consente di dare
consigli specifici ad ogni persona. In continuità con la tradizione erboristica”); per la terza categoria l’Erboristeria L’Angolo della Natura di Perugia (“Feste ricorrenti come San
Valentino, festa della Donna, del Papà ma anche l’uscita di novità cosmetiche diventano occasioni per creare un evento. L’utilizzo di molti strumenti di comunicazione ‐ email,
sms, facebook, cartoline ‐ stabilisce un filo diretto con i clienti”); infine, per la quarta categoria, l’Erboristeria Le Fragranze di Magenta (“La vetrina è utilizzata come biglietto
da visita del punto vendita. Prodotti presentati in modo emozionale, messaggi accurati e ambientazioni studiate richiamano l’attenzione e invitano a entrare in erboristeria”).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: