Potente, commovente, ispirata, elegante sono le parole più usate quando si parla della cantante Cheryl Porter

25 Marzo 2009
Il motto di Cheryl Porter recita: «Canterò ogni volta che il Signore mi dirà di cantare, obbedendo alla volontà di Dio». Ed è proprio così… da
dieci anni Cheryl ha dedicato la sua carriera ad una missione in musica: quella di portare un messaggio di unità ad un mondo diviso, di fraternità ai popoli in guerra, e di pace
interiore a chi ascolta la sua musica.
Cheryl racconta il testo delle canzoni come se fossero delle storie, «ti prende con sé per un viaggio fatto di emozioni… ti rivela l’essenza della sua anima… ti racconta i
suoi segreti». Dopo aver vinto una borsa di studio in canto lirico presso la prestigiosa Northern Illinois University, ha intrapreso gli studi di canto classico sotto la guida del basso
Myron Myers e con la soprano Edna Williams. Come soprano drammatico, accompagnata da varie orchestre americane, ha cantato i ruoli delle grandi dive di Puccini, Rossini e Verdi.
Ricorda Cheryl: «Il mio sogno allora era quello delle grandi voci dell’Opera; successivamente trasferitami in Italia, mi sono resa conto che la musica Europea non era la
«storia» che volevo raccontare, e che invece nella gente c’era un grande bisogno nei riguardi del messaggio universale espresso dalla musica Spirituals e Gospel. Ho capito che la
musica può costituire un «ponte» per andare «oltre» la routine di ogni giorno, per ampliare la nostra spiritualità, per avvicinarci alla nostra anima e
scoprire il Dio che abita dentro ognuno di noi».
Grazie all’ampio spettro di capacità vocali ed alla sofisticata miscela di Spirituals, Classica, Jazz e Gospel, Cheryl ha avuto modo di collaborare e condividere il palco con molti
artisti, alcuni dei quali veramente leggendari: si possono citare Paolo Conte, Katia Ricciarelli, Tito Puente, Mariah Carey, Take 6, The Blues Brothers, ed inoltre Gen Rosso, Paquito D’Rivera,
Marshall Royal, Dave Brubeck, Amii Stewart, Claudio Roditi, Bob Mintzer (Yellow Jackets), Hal Crook, i Brecker Brothers, e David Crosby.
Nel 2003 è stata invitata a partecipare come voce gospel alla cerimonia e al ricevimento del matrimonio del Maestro Luciano Pavarotti, dove ha condiviso il palco con Andrea Bocelli e con
Bono degli U2. Dal 2004 collabora attivamente, come voce solista, con la Banda Musicale della Polizia di Stato, diretta dal M. Maurizio Billi; in particolare, si segnalano un CD prodotto dal
Ministero dell’Interno, la trasmissione di un concerto avvenuta su RaiUno, e un Concerto per la Pace in Gerusalemme.
Nel 2007 ha partecipato a Bologna al concerto di apertura del Run Time Up duettando con Gianni Morandi, ed è intervenuta nel corso della trasmissione Mediaset «C’è Posta per
Te» cantando due brani Gospel, accompagnata da un ensemble vocale d’eccezione (Italian Gospel All Stars) da lei stessa approntato per l’occasione. Sempre nel 2007, ha ideato e fondato il
gruppo vocale Vox_Box, del quale cura la produzione e la direzione artistica. Ha registrato più di 20 CD di Spirituals, Jazz, e Gospel, e più di 40 singoli. Nel corso della sua
carriera ha avuto modo di esibirsi in 15 paesi (toccando America, Europa, Medio Oriente, Sud America e Caraibi), per un pubblico di fans sempre più numeroso.
La sua missione continua.
Web: