FREE REAL TIME DAILY NEWS

Pignoramento del conto corrente, che fare?

Pignoramento del conto corrente, che fare?

By Giuseppe

Pignoramento del conto corrente, quali sono i veri danni e come evitarli

Data: 1 agosto 2019

Giuseppe Di Domenico

Sono in contatto da qualche settimana con un’imprenditrice siciliana che mi ha chiesto una mano per sistemare una disastrosa situazione aziendale che si sta trascinando dietro da troppo tempo.

Sta provando a fare di tutto per salvare quell’attività ereditata dal padre e i posti di lavoro che, con fatica e sacrificio, ha garantito ai suoi dipendenti per tanti anni.

Vuole pagare tutto e ritornare a lavorare serenamente.

Le serve del tempo.

Nel tentativo di risolvere i problemi finanziari dell’azienda ha incontrato sul suo percorso una serie di professionisti incompetenti, che l’hanno spinta a commettere degli errori madornali che le sono costati carissimo.

Raramente ho visto un imprenditore seguire così tanti consigli sbagliati contemporaneamente.

Ha accumulato pesanti debiti con il fisco, senza pianificare una strategia per risolvere il problema e oggi il peso delle cartelle esattoriali è diventato insopportabile.

Ha fatto causa alle banche per anatocismo ed usura, nella speranza di recuperare un po’ di soldi, e si è ritrovata a dover lavorare con un solo conto corrente, mentre tutte le banche l’hanno costretta a rientrare degli affidamenti.

Si è fidata dell’avvocato di famiglia, al quale ha affidato la difesa di una causa con un fornitore e si è ritrovata ad essere condannata per risarcimento danni.

Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è arrivata in questi giorni.

Eravamo pronti a partire, avevamo parlato con tutti i soci e stavamo per iniziare a lavorare, quando è arrivato il colpo di grazia.

Il fornitore che aveva vinto la causa per il risarcimento danni ha pignorato l’unico conto corrente operativo dell’azienda.

Ti immagini la scena?

Si è scatenato il panico nell’amministrazione, la voce è passata in produzione ed in poche ora tutti gli operai e i dipendenti erano in sala riunioni per capire se l’azienda avrebbe chiuso i battenti oppure no.

Perfino la stagista era in preda ad una crisi di nervi.

Quando le ho chiesto come mai non avesse fatto niente per trovare un accordo con il fornitore la risposta che mi ha dato mi ha fatto cascare le braccia.

“L’avvocato mi ha detto: aspettiamo il pignoramento e poi trattiamo”

Mi è partito l’embolo, ho maledetto tutti i ciarlatani che s’improvvisano in questo difficile mestiere e ho deciso di registrare un video nel quale spiegare agli imprenditori tutta la verità sul pignoramento dei conti correnti e sulle conseguenze per le aziende.

Anche se non diventeranno mai miei clienti, almeno potranno evitare di finire a gambe all’aria per colpa di uno stolto che ha l’unico merito di essere il cugino di un amico del fratello…

Guardando e ascoltando con attenzione potrai finalmente sapere cosa rischi veramente in caso di pignoramento del conto corrente e come evitare i danni peggiori per la tua azienda, in modo che tu non debba mai ritrovarti nella situazione di questa imprenditrice siciliana.

Nei 13 minuti del video scoprirai:

cos’è l’atto di pignoramento del conto corrente, quando un creditore può aggredire i conti correnti della tua azienda e perché sceglierà di farlo e il tuo avvocato non potrà impedirglielo;

quali sono le vere (e disastrose) conseguenze del pignoramento dei conti correnti e perché il fatto che non ci siano soldi sul conto è un dettaglio inutile;

come evitare che i creditori aggrediscano i tuoi conti correnti (in maniera del tutto legale) e ottenere un trattamento di favore dal giudice che concede l’esecuzione.

Ogni imprenditore che si trovi ad affrontare questioni spinose o veri e propri problemi di pagamento con le banche e i fornitori dovrebbe ascoltarlo con attenzione, in modo da evitare di trovarsi con l’azienda paralizzata a causa dell’incompetenza del “professionista” che sceglie per difendersi.

[Guarda il video ADESSO] ==> Guarda il Video

Giuseppe Di Domenico
Manager in Di Domenico & Associati
Autore del libro Aziende che si finanziano da sole

 

Pubblicazione integrale del testo
su specifica autorizzazione di Giuseppe Di Domenico
Redazione Newsfood.com/Impresa

Vedi tutti gli articoli -tag: Giuseppe di Domenico (clicca qui)

Vedi anche:

 

 

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: