FREE REAL TIME DAILY NEWS

Chi è Giuseppe di Domenico raccontato da Giuseppe Di Domenico

Chi è Giuseppe di Domenico raccontato da Giuseppe Di Domenico

By Giuseppe

 

Inizio messaggio inoltrato:
Da: “Giuseppe Di Domenico” <giuseppe@didomenicoeassociati.com>
Oggetto: Ecco come ho iniziato DAVVERO ad aiutare gli altri
Data: 1 settembre 2017 01:29:31 CEST
A: <………………….@newsfoodcom.wpcomstaging.com>

Quando sono uscito dall’università ero un ragazzino supponente, convinto di aver capito tutto del mondo. Pensavo davvero che i miei studi, quello che sapevo, l’essere riuscito ad andarmene da casa e conquistare Milano mi avessero reso superiore agli altri

Non so esattamente in che senso… superiore a chi? Superiore per cosa? Fatto sta che quello era il modo in cui mi sentivo, mentre gonfiavo il petto inorgoglito per la laurea appena ottenuta.

Se mi avessi sentito parlare in quel momento probabilmente mi avresti tirato un pugno o, se sei una persona pacifica, mi avresti perlomeno insultato. Lo stesso lo farei ora come ora. 

Ma perdonami, avevo 23 anni e non sapevo davvero nulla di come si sta al mondo.

Ho iniziato a lavorare da subito in una grande azienda, quattro mesi prima della laurea, e tra noi colleghi, provenienti tutti dallo stesso ambiente universitario, non mancavano mai le prese in giro nei confronti di chi pensavamo non fosse alla nostra altezza.

Ci prendevamo gioco di quelli che non capiva il nostro linguaggio da addetti ai lavori e di chi ci guardava perplesso, non appena utilizzavamo qualche parola un po’ più tecnica.

Non ero simpatico. Lo so.

Circondavo ogni cosa che usciva dalla mia bocca con paroloni, numeri, statistiche e chi se ne frega se chi avevo davanti non capiva. Tanto quello che contava era sfoggiare la mia conoscenza e fatturare quante più ore possibile.

I clienti non capivano? Poco importava. Se non capivano, non meritavano di farlo.

Questo era il tipo di persona che ero.

Probabilmente non merito la tua comprensione, non la sto chiedendo in realtà, ma voglio solo dirti una cosa: ho smesso

Detto così sembra che mi facessi di una qualche droga, di una qualche sostanza stupefacente e in un certo senso è così. Ero come drogato da quell’illusione, che mi impediva di vedere la realtà dei fatti.

Qual era questa realtà? 

Lo scopri leggendo questo articolo.

Giuseppe Di Domenico
Account Manager Di Domenico & Associati
Studio GD e Associati, Via Al Forte n. 3, 6901 Lugano, Switzerland

 

Redazione Newsfood.com

Aggiornamento del 2 settembre 2017 ore 17:06:47

Ecco la risposta di Giuseppe Di Domenico che incontrerò nei prossimi giorni a Milano:

Inizio messaggio inoltrato:
Da: Giuseppe Di Domenico <giuseppe@didomenicoeassociati.com>
Oggetto: Re: Segnalazione articolo e richiesta contatto …Fwd: Ecco come ho iniziato DAVVERO ad aiutare gli altri – Giuseppe Di Domenico –
Data: 2 settembre 2017 17:06:47 CEST
A: Giuseppe Danielli <giuseppe.danielli@gmail.com>

Buonasera dott. Danielli,

leggo adesso per la prima volta gli articoli pubblicati su di me… (vedi commento per leggere tutto)

Milano, 1° settembre 2017

Abbiamo già scritto di Giuseppe Di Domenico (Clicca qui), lo abbiamo anche invitato a contattarci.

Continuiamo a ricevere le sue email che sistematicamente fanno la fotografia di situazioni difficili, di disagio, e anche molto drammatiche di quello che molti imprenditori, oggi, si trovano a subire loro malgrado.
Si presenta come un Robin Hood  ma l’obiettivo è chiaramente quello di racimolare clienti, offrendo loro  (come fanno alcuni altri) l’opportunità di risolvere problemi di debiti, di banche, e situazioni gravi di imprenditori travolti da mille difficoltà.

Giuseppe Di Domenico avvocato

Se davvero la sua mission è quella di mettere a disposizione la sua capacità e la sua esperienza per risolvere casi apparentyemente senza soluzione… è più che doveroso riconoscere il dovuto per il suo intervento risolutorio. Purtroppo oggi sono molti i “professionisti” (leggi: avvocati, giudici, commercialisti, notai, banchieri e bancari, funzionari con incarichi e divise di alto prestigio… ) che sono professionisti delle truffe e di atti criminali proprio verso coloro che sono già in difficoltà. Non sono altro che avvoltoi, sciacalli che non affrontano loro pari ma si accaniscono e spolpano chi è già in agonia. Costituiscono la nuova criminalità in giacca e cravatta e usano le leggi come armi improprie in onore del Dio Denaro.

La maggior parte degli imprenditori che si trovano in queste situazioni di difficoltà, ne siamo certi, leggono con grande attenzione le email di Giuseppe Di Domenico, perchè accendono in loro  un barlume di speranza. Ma in genere chi legge è dominato da un grande sconforto e da una grandissima diffidenza, sia verso le istituzioni che verso chi si presenta come “benefattore”.
Forse Di Domenico è veramente la persona che potrebbe risolvere i loro problemi ma c’è un ma… e se invece fosse anche lui un lupo travestito da agnello?

 Non sappiamo quanti si siano già affidati a questo salvatore e nemmeno abbiamo testimonianze a suo favore. Tanto meno, però, abbiamo informazioni negative sul suo nome e/o sul suo operato. Non possiamo nemmeno dire che non sia un avatar, una persona dalle sembianze umane ma del tutto virtuale… finchè non riusciremo ad avere copia della sua carta di identità oppure un contatto diretto con Giuseppe Di Domenico.

Vogliamo andare in fondo alla questione perchè: se è vero ciò che promette, merita tutto il nostro plauso e promuoviamo la sua attività a sostegno degli imprenditori in difficoltà. Se invece è uno sciacallo, merita di essere smascherato.

 

Riportiamo la email che ci ha inviato oggi con la sua “autobiografia”.
NB: La sede legale dello Studio è a Lugano e non in Italia (Studio GD e Associati, Via Al Forte n. 3, 6901 Lugano, Switzerland).

Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com
Contatti (clicca qui)

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: