FREE REAL TIME DAILY NEWS

Piacenza. Al Castello di Agazzano si parla di vino

Piacenza. Al Castello di Agazzano si parla di vino

By Redazione

Un’occasione per parlare del vino e di chi lo produce. Il Castello di Agazzano nel piacentino ospita la quarta edizione di Sorgentedelvino Live, dedicata al vino a partire dalle sue radici.

La manifestazione riunisce così 100 produttori, che lavorano in base alle regole di “Spazio, tempo e tradizione” limitando l’intervento artificiale e rispettando le regole del
territorio.

Primo argomento di discussione, il recente disciplinare UE sul vino biologico, che fa chiarezza sulla categoria e sulle etichette.

A riguardo, ecco il parere di una delle organizzatrici, Barbara Pulliero: “Noi vogliamo continuare a parlare di vini naturali, tradizione e territorio, non di biologico. Le regole etiche e
pratiche che i produttori di vini naturali si danno sono molto più rigorose di quelle dettate dal disciplinare del biologico. Il vino naturale non è altro che uva pigiata senza
aggiunta alcuna se non una piccolissima quantità di anidride solforosa. Al contrario, anche al vino biologico, possono venire aggiunti svariati prodotti chimici, non dannosi alla salute,
ma che alterano le caratteristiche organolettiche del vino, rendendolo un prodotto di fattura industriale”.

Ecco allora che i visitatori del Castello potranno assaporare diversi vini del territorio: tra gli ospiti, molte etichette del nord Italia, ma anche una buona presenza di etichette meridionali,
da Sicilia, Campania, Basilicata e Calabria. Da non trascurare poi le new entry assolute, da Toscana e Piemonte, “Territori ultimamente un po’ dimenticati, ma dove si trovano vini davvero
interessanti”.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

www.sorgentedelvinolive.org

live@sorgentedelvino.it

Tel: 348-7186660

Matteo Clerici

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: