FREE REAL TIME DAILY NEWS

Per il 2010 una Guida ai vini tutta nuova

Per il 2010 una Guida ai vini tutta nuova

By Redazione

Si è aperto questa mattina al musa – Polo Museale della Tecnica e del Lavoro in Agricoltura di Benevento il Consiglio Nazionale dei Governatori Slow Food, l’organismo di direzione della
politica associativa. Circa 70 i partecipanti, provenienti da tutte le regioni italiane, e guidati dal Presidente nazionale, Roberto Burdese.

Al centro della prima sessione dei lavori, inaugurata dal saluto istituzionale della Provincia di Benevento, rappresentata dall’Assessore al Turismo, Politiche Culturali e Innovazione, Carlo
Falato, sono state le novità editoriali che Slow Food sta per mettere in campo. Prima tra tutte, la nuova Guida ai Vini. Formalizzata la conclusione della partnership con Gambero Rosso,
Burdese aveva già annunciato nelle scorse settimane il nuovo progetto. Nella riunione di stamani, sono stati presentati e discussi i punti salienti del volume che sarà edito a
fine 2010.

L’attenzione si è, poi, spostata sulla presentazione tecnica del libro Terra Madre di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, che esce in questi giorni in libreria per i tipi di Slow Food
Editore e Giunti. L’opera, che ha come ambizioso sottotitolo “come non farsi mangiare dal cibo”, sarà commercializzata al prezzo di 12 euro e contiene al suo interno una lettera di Enzo
Bianchi, Priore della Comunità di Bose, con il quale Petrini aveva discusso dei temi trattati nel saggio nel corso di un incontro della passata edizione del raduno internazionale delle
Comunità del Cibo, Terra Madre 2008.

L’ultima parte della mattinata è stata, infine, incentrata sul bilancio di Slow Food per il quale i governatori, nella ripresa pomeridiana dei lavori, saranno chiamati a votare la
propria approvazione.

Il Consiglio Nazionale dei Governatori, fortemente voluto dalla Provincia di Benevento, in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, Slow Food Campania e ideas
scarl, proseguirà sino a domani, quando, alle ore 11,30, l’evento si aprirà al pubblico per un incontro con il Presidente Roberto Burdese e il concerto del gruppo folk Mediterraneo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: