FREE REAL TIME DAILY NEWS

Per i giovani il vetro è il materiale migliore per il packaging delle bevande

Per i giovani il vetro è il materiale migliore per il packaging delle bevande

By Redazione

Una ricerca Astra, condotta su un campione di giovani tra i 14 e i 24 anni, evidenzia che la salvaguardia dell’ambiente è un valore importante per le generazioni del futuro. I ragazzi
sono attenti nella valutazione e nella scelta dei contenitori dei prodotti acquistati. Un materiale trasparente, non facilmente manipolabile e quindi sicuro, il vetro viene, infatti, ritenuto
il contenitore d’elezione per la conservazione delle bevande: Liquori (97,48%), Aceto (96,2%), Olio (92%), Birra (89,6%), Vino (89,6%), Succhi (84,4%), Acqua (61,6%), Bibite (51,3%).

Più in generale, per quanto riguarda gli alimenti, il vetro è considerato il materiale d’eccellenza per la conservazione degli cibi dal 72% dei ragazzi intervistati. Le altre
caratteristiche che vengono attribuite al vetro sono: Sano (80,2%), Che non altera il gusto (77,5%), Che conserva l’alimento nel tempo (75,3%), Igienico e sicuro (71,4%), Che non si può
manomettere (65,5%). Inoltre, dalla ricerca emerge un dato significativo sulla raccolta differenziata, pratica strettamente connessa al riciclo. Ben il 94,6% dei ragazzi, infatti, la ritiene
importante e si augura che venga resa obbligatoria in tutti i comuni italiani.

Questa posizione è condivisa e ben testimoniata anche da migliaia di ragazzi di tutta Italia che hanno imparato a conoscere meglio il vetro attraverso il kit “Message in a
bottle” e che hanno partecipato al concorso «Agenzia di classe», organizzato da Assovetro e Coreve (consorzio recupero vetro), per la creazione di una campagna di
comunicazione a favore del vetro.
“Abbiamo ritenuto importante chiedere alle giovani generazioni di riflettere, accompagnati dai loro insegnanti, sul vetro e sul suo riciclo in un’ottica di risparmio energetico e di
salvaguardia dell’ambiente”
, dichiara in proposito Franco Grisan, Presidente della sezione delle Aziende produttrici cavo meccanico.
La maggioranza degli elaborati ha messo in evidenza la sensibilità dei ragazzi per i temi ambientali e la volontà di trovare forme visive semplici ed efficaci per invitare tutti
gli italiani ad avere costante cura dell’ambiente e della qualità della vita a partire dalle scelte quotidiane. Un impegno costante che parte anche da un’attenzione ai piccoli gesti di
tutti i giorni grazie ai quali è possibile ottenere grandi risultati. L’utilizzo del vetro è una di queste scelte perché, come ricorda Giuseppe Rovero, Presidente di Coreve
«preferire un contenitore di vetro significa fare ogni giorno un gesto trasparente nei confronti della salvaguardia della natura e di conseguenza, del proprio benessere».

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: