Peppe Zullo: 17° anniversario di matrimonio con la sua amata Daunia

13 Ottobre 2012
Milano, 13 ottobre 2012
E’ proprio un destino che Newsfood.com non possa essere presente ad Orsara per la ricorrenza annuale che rievoca il matrimonio indissolubile tra Peppe Zullo e la sua amata Daunia.
Daunia è infatti la sua compagna, la sua amante, la sua balia, colei che da quando è nato lo ha allevato con i suoi prodotti del territorio, gli ha insegnato a camminare e a correre tra i campi di frumento arso e i boschi alla ricerca di asparagi selvatici, cardoncelli e marasciuolo.
Peppe Zullo non amava molto andare a scuola, lui voleva crescere in fretta e diventare qualcuno.
Era ben consapevole che i suoi monti Dauni e la Puglia negli anni settanta non potevano offrire grandi opportunità di successo ad un ragazzo che conosceva bene i suoi boschi ma non sapeva nullaltro del mondo.
Con grande coraggio, prese da parte la sua cara “Daunia” e, prima di partire alla ricerca di fortuna, le disse: -” Non vorrei lasciarti ma sono costretto. Non ti posso portare con me ma ti prometto che tornerò presto a casa”.
Riempì una valigia di legno compensato (non di cartone) con tutto quello che potè: qualche vestito, ed il resto solo “viveri per la sopravvivenza ad oltranza” nel lungo viaggio da povero emigrante con tante speranze.
Una carriera Fulminante: da lavapiatti a gestore di ristoranti in Usa e in Messico. Dopo il terremoto che lesionò diverse case di Orsara, mentre gli orsaresi costruivano nuove case in mattoni, Peppe recuperava le vecchie pietre.
E Daunia?
Lo aspettò con pazienza e lo vide tornare con un grande accattivante sorriso e due bei baffi alla “caffè Paulista, il baffo che conquista”.

Pietra dopo pietra in vent’anni è riuscito a costruire una serie di strutture (non si può chiamare solo ristorante – andate a trovarlo e ve ne renderete conto) semplicemente
ineguagliabili, lontano dalla “civiltà”, sotto i monti Dauni. Qui, a Piana Paradiso, si sono visti anche tre …quattro matrimoni contemporaneamente.
Il suo primo matrimonio con la Daunia (avrete capito che Daunia non è una donna ma il suo territorio natio) lo ha voluto celebrare nel 1995, invitando gli amici, e da allora ogni anno si
ripete questo grande evento.
Arrivano amici e personaggi da tutto il mondo a far festa agli sposi: Peppe e Daunia, ma in realtà per assaggiare cose tanto buone che non si trovano in nessuna parte del mondo.
Quest’anno ci sarà anche Francesco Baccini.
Vedi: Francesco Baccini, la Luna Nuova e il Presepe di Piana Paradiso
Francesco Baccini: la Luna Nuova e il Presepe di Piana Paradiso a Orsara di Puglia con Peppe Zullo
11 Ottobre 2012Giuseppe Danielli: Oggi è giovedì 11 ma per me è già martedì 16 ottobre. Scrivo e pubblico in anteprima, ciò che vorrei accadesse veramente tra pochi giorni all’evento – in programma domenica 14 e lunedì 15- che ogni anno Peppe … Leggi tutto
Scusa Peppe, scusa Daunia, ma anche quest’anno non potrò partecipare alla vostra festa, ma alla prima occasione tornerò a trovarti e, come al solito, spero di poter dormire in cima alla vigna, sopra alla tua “Cattedrale del Vino”, a Piana Paradiso.
A te e a Daunia, lancio una manciata, anzi un sacco di riso, e vi auguro
Buona Festa
Giuseppe Danielli
Ecco il comunicato:
Inizio messaggio inoltrato:
Da: Peppe Zullo
Data: 12 ottobre 2012 16.51.48 GMT+02.00
Oggetto: Comunicato Stampa Appuntamento con la Daunia
DICIASSETTESIMO APPUNTAMENTO CON LA DAUNIA
Il 14 ed 15 Ottobre ad Orsara di Puglia, nella cornice di Villa Jamele e delle cantine di Piano Paradiso, si svolgerà la diciassettesima edizione dell’Appuntamento con la Daunia, il tema dell’odierna edizione sarà Proiezione futuro – identità sostenibilità creatività.
Cosa vuol dire oggi UTILE ? Solo una differenza fra costi e ricavi ?
Vorremmo parlare di un’ utilità differente , dell’ essere Utili, di quel magico legame che lega le aziende alle persone, al territorio, l’ utilità reciproca di un lavoro Etico e Corretto, Coraggioso e quindi Duraturo.
Il canovaccio per le grandi aziende e i grandi imprenditori si ripete nel successo di un’ identità ferma e decisa non plasmabile da momentanee esigenze economiche o di mercato .
Protagonisti dell’ evento, Felice Limosani, creativo ed esperto in comunicazione
– Marco Eugenio Di Giandomenico, Docente al Politecnico di Milano, manager culturale, esperto di comunicazione e di cinema,
– Stefania Moroni del Ristorante Aimo e Nadia di Milano
– Benedetto Cavalieri dell’omonimo pastificio salentino, produttore dal 1918
– Giacinto Pinto, giornalista e coordinatore dell’evento.
Nel corso delle due giornate si potrà percorrere un vero e proprio itinerario del gusto, costituito da tra percorsi enogastronomici e degustazioni di prodotti tipici locali.
Ospite speciale dell’evento, l’amico Francesco Baccini.
—
Peppe Zullo, Orsara di Puglia (Fg)
Tel. +39.0881964763
Fax +39.0881968234
https://www.matrimoniodapeppezullo.it
Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com
Vedi altri articoli e video: