Partinico Km 316,1 Palermo-Alcamo Nuovo Agriturismo Case Ilardi

29 Maggio 2009
Non è un Relais, non è un grande albergo e neppure un grande Villaggio Vacanze da 2000 persone con animatori, feste e divertimento programmato a tutte le ore, come quella di
Città del Mare a Terrasini.
Qui, dal 22 al 24 maggio, si è svolta “Food and Italy” e qui siamo stati ospiti tutti noi di Newsfood.com, il Gotha del Gusto e la Troupe di fotografi e operatori TV,
coccolati dall’organizzatore, il patron Fabio Raffaelli, dalla Direzione di Città del Mare, in primis il Dott. Girolamo Cirrincione -Amministratore Delegato- e dall’ “esplosivo” Art
director Fabrizio Cremonini.
Ci ha colpito il calore umano e la alta professionalità del personale della Città del mare: citiamo Valeria, ex campionessa di pallamano e attentissima in sala ristorante,
Francesco il barista, Totò, Antonio, Lucia, ed anche Roberto Cascio, esperto informatico e grafico pubblicitario ……e tutti quelli dei quali non ricordiamo il nome ma non
possiamo scordare i loro sorrisi e la loro pronta disponibilità. Grazie ragazzi di Città del Mare!
Food and Italy il 24 maggio ha chiuso in bellezza con la grande cena di Gala, ospite d’onore Irene Pivetti, Presidente onorario del Senato, che ha dato il suo patrocinio alla manifestazione. Al
suo tavolo c’erano anche Riccardo Oneto e la moglie Giovanna Cirelli con la sua indiscussa professionalità nella consulenza alle aziende siciliane.
Bayers ed espositori sono rientrati, tutti soddisfatti. Sono rimasti in Sicilia solo Gisella Isidori grande conoscitrice ed esperta del mondo enogastronomico americano ed italiano, Jan D’Atri,
la famosa giornalista americana che, come noi di Newsfood, ha deciso di prolungare il suo soggiorno e raccogliere materiale inedito sulle eccellenze della bella Sicilia: ne farà
uno speciale e sicuramente tutti gli americano avranno l’opportunità di conoscere un po’ meglio i siciliani ed i loro prodotti tipici.
A questo proposito non possiamo dimenticare la grintosa manager, esperta di marketing enogastronomico, Giusi Parolino di Agrigento. Per la sua brochure, per farvi capire la vastità
dei suoi orizzonti, non si è accontentata di uno studio grafico locale, e nemmeno siciliano, ma ha voluto una designer professionista francese, Catherine Contè, un’art director di
Parigi. Se non sbaglio la Catherine, ora vive proprio ad Agrigento, stregata dalle bellezze della “Trinacria”, chissà forse anche da qualche bel moro siciliano con progenitori
normanni.
Grazie Giusi, grazie a te ed al tuo interessamento, i bayers ed i giornalisti di “Food and italy”, hanno potuto assistere ad un evento indimenticabile: il tramonto dalla Valle dei Templi con i
resti color oro illuminati prima dal sole e poi dalla luce artificiale, fino a notte …..in esclusiva per il gruppo guidato da Fabio Raffaelli, patron della manifestazione.
E’ così che si accolgono i bayers stranieri, ed anche quelli italiani. E’ così che si fa promozione del proprio territorio.
E’ in atto una rivoluzione, la “globalizzazione” sta livellando ogni cosa.
Ma sta nascendo anche un nuovo rinascimento dei valori, grazie a internet!
Sì, grazie a internet, tutte le realtà, le culture, le “nicchie”, tutto ciò che era un’isola lontana, oggi sono alla portata di tutti. Grazie anche alla logistica in
continuo miglioramento, un produttore di Nero d’Avola come Salvatore, produttore dei Vini LAFRANCA di Partinico, può competere alla pari con le grandi strutture e può vivere
serenamente nella sua campagna, producendo ottimi vini ed un ottimo olio.
Cosa chiede il consumatore?
Solo un buon prodotto genuino ad un prezzo accettabile.
Cosa chiede il piccolo produttore?
Di poter stare a contatto con la sua terra, di poter lavorare onestamente con meno incombenze burocratiche possibili, di poter dare un futuro ai suoi figli salvaguardando le tradizioni e la
cultura locali, ……offrendo i prodotti non “biologici” ma semplicementi genuini e naturali, i frutti del suo lavoro.
Forse non è facile mettere in contatto queste due esigenze ma non dimenticate che ora c’è internet ed anche Newsfood sta lavorando per dare una risposta concreta….in tempi
brevi.
Da alcuni giorni siamo in Sicilia alla ricerca delle eccellenze enogastronomiche ma ci siamo resi conto che non è Newsfood che cerca i prodotti tipici, sono loro che hanno una gran
voglia di uscire dall’anonimato. E sono prodotti ECCELLENTI.
In tutta Italia ci sono dei “Salvatore Ilardi” e tanti sono quelli che lavorano con passione la loro terra ma non riescono a vendere questi capolavori della natura. Provate a pensare agli
agriturismi ed al loro grande successo: la gente vuole vivere la natura ed i nostri bambini devono riscoprire che le mucche non sono di volore viola!
Noi di Newsfood, siamo stati splendidamente bene alla Città del Mare ma ora siamo da Salvatore, nel suo agriturismo …tre ….quattro camere. Tutto nuovo e tutto intorno il silenzio
più assoluto.
Ne abbiamo fatto la nostra base logistica. Da qui partiamo ogni mattina ed andimo in giro per la Sicilia, accompagnati dagli amici siciliani. Gli inviti sono tanti e purtroppo non possiamo
accontentare tutti ma anche qui ci viene incontro internet.
Cercheremo di dare spazio a tutti. Inviateci notizie e foto delle vs aziende e dei vs prodotti e noi li pubblicheremo nello “Speciale Sicilia”.
La sera, a volte a notte tarda, Salvatore ed i fratelli Vito e Francesco, con la loro grande pazienza e vero senso dell’ospitalità “Made in Sicily”, ci aspettano, ci aprono il cancello e
ci accolgono con un grande sorriso nella loro casa.
Il papà Benedetto e la mamma Rosa, da buoni siciliani, sono di poche parole ma il loro cuore è grande e, come tutti i genitori, sono orgogliosi dei loro figli e della loro
passione per la terra.
Al mattino non c’è ad aspettarci la gran tavolata di piatti internazionali ma solo un sorridente “ben alzati”!
Caffè, latte, biscotti…..
L’agriturismo CASE ILARDI si trova a Partinico al Km 316,1 tra Palermo e Alcamo a mezzora dall’areoporto.
Dovete solo prenotare e sperare di trovare una camera libera. Vi vengono a prendere con la macchina e vi riportano alla partenza: cosa volete di più?
Dimenticavo……Gli amici di Newsfood, hanno un trattamento tutto particolare e, quando ripartono, si portano via un bel ricordo di vero Nero d’Avola.
Info: www.caseilardi.it
Tel. 346.5777142 – 338.4112580
Giuseppe Danielli Redazione Newsfood.com