Paolo Carnemolla: Pro.B.E.R con il Villaggio Bio, protagonista a Cibus Tour 2011

15 Aprile 2011
Bologna – Pro.B.E.R (Associazione dei Produttori Biologici e Biodinamici dell’Emilia Romagna) sarà protagonista al Cibus Tour 2011 in programma da ìvenerd 15 aprile fino al
17 aprile 2011 nel quartiere fieristico di Parma, con un ricco programma di eventi incentrati sui prodotti biologici.
Presso l’Area BIO (pad. 5), il settore di Cibus Tour dedicato agli alimenti biologici e ai prodotti sviluppati e commercializzati in ottica di sostenibilità, sarà possibile
visitare il Villaggio Bio, un’area di rappresentanza e di esposizione delle eccellenze biologiche italiane curata direttamente da Pro.B.E.R. In quest’area il pubblico
potrà soddisfare alcune curiosità sulla cucina a base di ingredienti biologici.
Il Villaggio è arricchito da un’area dimostrativa di cooking show e degustazioni, con cucina a vista altamente attrezzata dove tutti e tre i giorni della manifestazione fieristica, dalle
ore 11 alle 17, verranno realizzate “in diretta” ricette e preparazioni gastronomiche utilizzando esclusivamente ingredienti biologici: ai fornelli si alterneranno cuochi
professionisti dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani e, soprattutto, Palma D’Onofrio, cuoca titolare di scuole di cucina, che è reduce dal successo del libro SOS Cuoca
edito da Sonzogno.
All’interno del Villaggio Bio è in programma anche la presentazione del progetto Bio Gourmet; gli operatori della ristorazione e i consumatori possono ricevere tutte le
informazioni e richiedere i dati sul settore presso l’apposita postazione.
Il biologico è inoltre presente a CibusTour anche attraverso due eventi organizzati da Fiere di Parma in collaborazione con Buonitalia.
Il 15 aprile alle ore 14,30 presso la Sala nr. 7 del Pianeta Nutrizione, Pad.7 è previsto un seminario dedicato agli operatori del settore e ai genitori dal titolo “Il biologico
protagonista della ristorazione scolastica”, alla presenza di esperti dal mondo istituzionale e medico. “Occorre supportare le amministrazioni nell’introduzione del prodotto bio nelle mense
scolastiche.
Nonostante la crisi economica, si possono trovare strategie per introdurre il biologico compatibilmente con le finanze pubbliche ed i redditi delle famiglie”, afferma Paolo Carnemolla
Presidente di Pro.B.E.R. che parteciperà all’evento in qualità di moderatore.
Il 16 aprile dalle 11.30 alle 12.30 , presso l’area Cooking Show si svolgerà una lezione con tasting di prodotti dal titolo “Il biologico visto dai ragazzi”, la lezione
sarà introdotta dal Dott. Domenico Tiso, presidente dell’associazione ASAS e verrà animata da Moreno Morello di Striscia La Notizia.
L’appuntamento è dedicato ai più giovani, ovvero i consumatori del futuro.
Redazione Newsfood.com+WebTv