Orsi Abruzzo, Ginoble: «sì ad unità cinofile contro esche avvelenate»
6 Ottobre 2007
Pescara, 4 Ottobre 2007 – «La Regione Abruzzo non solo aderisce all’iniziativa di dar vita ad una coalizione per fermare l’uso di bocconi avvelenati ma si fa parte attiva per la
costituzione di specifici gruppi cinofili».
Lo ha annunciato l’assessore alla Protezione civile, Tommaso Ginoble, dopo una conversazione telefonica con il presidente nazionale di Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, che, insieme a Legambiente
e alla Confederazione italiana agricoltori (Cia), ha promosso l’iniziativa che vorrebbe promuovere il ricorso ad un programma contro l’uso delle esche avvelenate, utilizzando anche specifiche
unità cinofile.
«Siamo d’accordo – ha aggiunto Ginoble – sulla necessità di inasprire la vigilanza sul nostro territorio, introducendo misure idonee a contrastare l’azione di farabutti che
attentano all’integrità del nostro patrimonio, violandone simboli e valori. Per questo – ha concluso – con il presidente Del Turco si è deciso di convocare a breve un incontro con
le associazioni proponenti».