FREE REAL TIME DAILY NEWS

Olio extravergine, una guida contro i falsi

Olio extravergine, una guida contro i falsi

By Redazione

Una guida sull’olio, per evitare i falsi da scaffale e riscoprire il gusto del vero extravergine nazionale.

Questo il prodotto di Federdop Olio, federazione degli extravergini DOP e rappresentante dei 23 consorzi di tutela.

Il volume è stato presentato oggi a Roma: al suo interno, diverse informazioni dettagliate su leggi e caratteristiche sui 23 DOP ed IGP: profilo e tradizioni del territorio d’origine.
Inoltre, il testo Unaprol è occasione per fare il punto sul settore. In base all’Osservatorio dedicato, i dati sono positivi: nonostante la crisi, le vendite presso la grande
distribuzione organizzata sono aumentate dell’1% sia in valore che in volumi arrivando a sfiorare quasi 2,8 milioni di litri.

Riguardo alle zone d’acquisto, il podio è occupato da Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, che comprano rispettivamente il 30%, il 14% ed il 13% del prodotto. Osservando poi i prezzi,
l’extravergine più caro si acquista in Trentino (12,37 Euro/litro), poi Lombardia (10,98 Euro/Litro) e Veneto ( 10,85 euro/litro).

Per Massimo Gargano, presidente Unaprol, i dati mostrano come, pur in una difficoltà economica presente, l’Italia ha sete di olio di qualità. Perciò, ecco la guida, il cui
obiettivo è rispondere alle esigenze dei consumatori, amanti di “Un prodotto che sa racchiudere qualità e territorio e di origine certa”.

Matteo Clerici

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: