Nokia lancia iniziative fondamentali in ambito energetico
30 Gennaio 2008
Espoo, Finlandia ? Nokia è entrata nel programma Climate Savers di WWF con l’impegno di rafforzare le proprie iniziative a favore dell’ambiente, incrementando il risparmio
energetico e riducendo le emissioni di anidride carbonica in tutte le proprie attività. La società sta pianificando una serie di iniziative per favorire il risparmio energetico,
progettando tra l’altro di ridurre della metà l’energia consumata dai carica batterie Nokia in modalità stand by, utilizzare energia verde per alimentare il 50% delle proprie
strutture entro il 2010 e ridurre il fabbisogno energetico complessivo dei propri siti del 6% entro il 2012.
Tali obiettivi rientrano nell’attuale Strategia Nokia contro i Cambiamenti Climatici. La collaborazione con WWF Climate Savers rafforza ulteriormente l’impegno dell’azienda in questo settore,
trattandosi di un programma che vede la collaborazione tra una delle principali organizzazioni a livello mondiale per la salvaguardia dell’ambiente e aziende in prima linea nella ricerca di una
soluzione per i cambiamenti climatici.
«Il WWF è lieto che Nokia abbia aderito al programma Climate Savers, con l’impegno di ridurre significativamente il consumo energetico sia delle sue strutture che dei suoi
prodotti» ha affermato James P. Leape WWF International Director-General. «Quando un marchio globale e di alto profilo si impegna attivamente e con entusiasmo per contrastare i
cambiamenti climatici, rafforza il messaggio che è necessario agire a livello mondiale e rapidamente e, soprattutto, che siamo in grado di farlo».
Kirsi Sormunen, Vice-President, Environmental Affairs, Nokia, ha affermato: «Essendo la maggiore azienda a livello internazionale nel settore della telefonia mobile, sentiamo di dover
definire il nostro ruolo nella lotta ai cambiamenti climatici. Non si tratta di interventi eccezionali, ma di piccoli gesti quotidiani che, in virtù delle dimensioni delle nostre
attività o moltiplicati per i 900 milioni di utenti Nokia al mondo, possono avere un impatto significativo. Questi comportamenti sono corretti anche in un’ottica aziendale in quanto ci
aiutano a diventare ancora più efficienti e innovativi».
L’impegno intrapreso da Nokia con l’adesione al programma del WWF Climate Savers si basa sui risultati di iniziative volte ad aumentare il rendimento energetico già implementate dalla
società. Gli obiettivi di Nokia includono:
Rendimento energetico del prodotto
Circa due terzi dell’energia utilizzata da un telefono cellulare vengono dispersi se il carica batterie rimane inserito nella presa elettrica (modalità «no-load») dopo che il
cellulare ha finito di ricaricarsi ed è stato debitamente scollegato. Negli ultimi nove anni Nokia ha ridotto di oltre 50% il consumo medio di energia utilizzata dai caricabatteria in
modalità «no-load» e il suo caricabatteria più avanzato utilizza solo un decimo dell’energia necessaria ai caricabatteria comuni.
Nokia punta a ridurre di un ulteriore 50% il consumo di energia in modalità «no-load» entro la fine del 2010. Entro la fine del 2008 introdurrà inoltre in tutti i suoi
prodotti promemoria che ricordino agli utenti di staccare il caricabatteria dalla presa della corrente quando la batteria del cellulare è completamente carica.
Uffici e siti
Dal 2003 al 2006 i progetti per il risparmio energetico adottati nelle strutture Nokia in Europa, America e Cina hanno ridotto il consumo energetico mondiale complessivo dell’azienda del 3,5%.
Tra il 2007 e il 2012 Nokia si propone un’ulteriore riduzione dei consumi del 6% rispetto ai livelli del 2006.
Energia verde
Nokia utilizza attualmente elettricità verde per produrre 25% dell’energia necessaria per il funzionamento delle sue strutture nel mondo e si propone di raggiungere il 50% entro il 2010.
Informazioni su Nokia
Nokia, in qualità di leader mondiale nelle comunicazioni mobili, guida la crescita sostenibile dell’industria della mobilità. Nokia collega le persone tra loro e mette a loro
disposizione le informazioni importanti attraverso la fornitura di prodotti innovativi e di facile uso, come telefoni cellulari, strumenti e soluzioni nel campo delle immagini, dei giochi, dei
media e delle reti mobili. Nokia fornisce inoltre apparecchiature, soluzioni e servizi agli operatori e alle aziende. http://www.nokia.com. Nokia è un marchio registrato della Nokia
Corporation. Altri prodotti e nomi di aziende menzionati nel presente comunicato potrebbero essere marchi o marchi registrati dei rispettivi titolari.
WWF
Il WWF, l’organizzazione mondiale per la tutela dell’ambiente, è una delle organizzazioni indipendenti maggiori e più rispettate del mondo. Con una rete a livello mondiale attiva
in oltre 100 paesi, il WWF vanta quasi 5 milioni di sostenitori.
La missione del WWF consiste nel fermare il degrado dell’ambiente naturale e costruire un futuro in cui gli esseri umani vivano in armonia con la natura, conservando la diversità
biologica del mondo, garantendo la sostenibilità delle risorse naturali rinnovabili e promuovendo la riduzione dell’inquinamento e degli sprechi.
Climate Savers del WWF
Il programma Climate Savers del WWF è stato fondato nel 1999 e comprende oggi 14 primarie società internazionali che stanno riducendo le loro emissioni totali di CO2 di oltre 10
milioni di tonnellate all’anno, rispetto agli scenari di riferimento. Per ulteriori informazioni visitare il sito