Nespresso: tre nuove Limited Edition della collezione Variations, i Grand Cru

20 Dicembre 2016
UN NATALE PROFUMATO DI CAFFE’: CON NESPRESSO LE FESTE DIVENTANO PIU’ GOLOSE
Di Mascia Maluta
Con l’avvicinarsi del Natale, Nespresso invita gli appassionati di caffè ad assaporare al meglio il momento delle Feste. Ispirandosi alle ricche tradizioni e all’eleganza dei Caffè di Vienna, Nespresso lancia tre nuove Limited Edition della celebre collezione Variations, i Grand Cru che uniscono caffé di eccellente qualità ad aromi originali, per deliziare l’amante del caffè che è in voi.
Insieme ai nuovi accessori Les Collections, le Limited Edition dedicate alle feste rappresentano, con il loro design unico, un’idea regalo perfetta per ricreare momenti memorabili di degustazione del caffè. Nespresso propone una vasta gamma di caffè di altissima qualità, al quali gli esperti dedicano la massima cura in tutte le fasi della produzione: dalla selezione alla tostatura, alla macinatura e alla miscelatura, fino alla produzione delle capsule in alluminio sigillate ermeticamente, che preservano il gusto e l’aroma del caffè.
L’illustratore e designer milanese Lorenzo Petrantoni ha ideato il decoro sia del packaging delle Variations, sia degli accessori Les Collections. Conosciuto per i suoi capolavori dalla grafica complessa, ispirati all’arte del diciannovesimo secolo, Petrantoni ha creato un motivo nero e oro, semplice ma d’impatto, che decora la base delle tazze Pure Collection, disegnate dallo Studio BIG-GAME. Inoltre, tutte le Boutique Nespresso allestiranno le loro vetrine con design ispirato al famoso parco divertimenti viennese Prater, con dettagli disegnati da Petrantoni stesso.
Nel corso dei secoli, Vienna ha consolidato la tradizione dei caffè come nessun’altra città al mondo. I suoi eleganti tavoli in marmo, le iconiche sedie in Thonet e la tradizione di servire il caffè in un elegante piatto d’argento insieme a un bicchiere d’acqua, sono stati l’ispirazione per le Variations di Nespresso dedicate alle Feste 2016.
I Coffee Expert Nespresso hanno unito lo splendore di Vienna al gusto unico di alcuni dei suoi più famosi dessert per creare tre deliziosi Espresso aromatizzati:
Variations Sachertorte celebra il dolce austriaco più famoso al mondo, La Sachertorte. Variations Sachertorte combina l’equilibrio e la rotondità del Grand Cru Livanto con le dolci note di cioccolato e albicocca. Il modo migliore per assaporare tutti gli aromi della Sachertorte adesso è racchiuso in un Espresso!
Variations Apfelstrudel si ispira al classico dolce di pasta sfoglia a piùstrati che contiene un ripieno di mela delicatamente speziato alla cannella .In questo invitante Espresso, l’equilibrio e la rotondità di Livanto sono completati con i ricchi aromi di pasticcino, mele al forno e un pizzico di cannella.
Variations Linzer Torte rende omaggio al popolare dolce austriaco Linzer Torte: una morbida crostata di confettura di frutt irossi, decorata con il caratteristico disegno reticolare. Questo Espresso è un delizioso connubio tra l’equilibrio e la rotondità di Livanto, il gusto di frutti ross ie le note speziate dell’impasto della torta.
I tre caffè Variations hanno un livello di intensità di 6 (su una scala che arriva a 12) e un prezzo consigliato di € 0,45 per capsula. Disponibili per un periodo limitato durante il periodo delle Feste 2016, le Variations sono presentate in speciali confezioni regalo. Questi nuovi, invitanti Grand Cru aromatizzati vanno ad aggiungersi alla linea permanente Variations che comprende Vanilio, Ciocattino e Caramelito.
GRAND CRU NESPRESSO E I DOLCI DELLA TRADIZIONE: ABBINAMENTI INEDITI PER SORPRENDERE E RENDERE INDIMENTICABILE IL MOMENTO DEL CAFFÈ A NATALE
Il Natale è strettamente legato alla cucina, specialmente nel nostro paese. In Italia, infatti, non è Natale senza un piatto della tradizione, e i dolci alla fine del pranzo o della cena della Vigilia, sono sempre un momento molto atteso. Sono molti i dolci che, nelle diverse regioni d’Italia, si preparano per condividerli con la famiglie e gli amici durante le Feste.
Per rendere ancora più speciale il momento del dolce a Natale, Nespresso vi guida attraverso gli abbinamenti perfetti fra alcuni dei 24 Grand Cru Nespresso e una selezione dei più famosi e amati dolci della tradizione regionale italiana. Ogni ricetta, con i suoi ingredienti e fragranze, può essere esaltata e completata al meglio da un caffè particolare, al quale si armonizza per note e aromi che li rendono complementari.
Panettone (Lombardia e tutta Italia):
Livanto – Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, ed è proposto in abbinamento a Livanto, un punto fermo della gamma dei Grand Cru Nespresso. L’amarezza e l’acidità di Livanto si combinano perfettamente al dolce soffice tipico delle feste, il delicato aroma di caramello fatto in casa del caffè è perfettamente abbinato al profumo di vaniglia e di frutta candita del panettone.
Pandoro (Veneto e tutta Italia): Volluto – Un abbinamento tutto giocato sulla dolcezza. Burro, uova e zucchero a velo richiamano i sentori di pasticceria di Volluto. Un Grand Cru che ricorda classici dolci da forno, dolce e leggermente fresco al palato si abbina in armonia ad una leccornia natalizia.
Parrozzo (Abruzzo): Dharkan – il tipico dolce a cupola preparato è intenso e particolarmente persistente. Dharkan è il Grand Cru perfetto. Le note naturali di cacao amaro e malto del caffè ricordano alcuni ingredienti del dolce, la leggera acidità al palato invece bilancia perfettamente la persistenza della mezza sfera di glassa al cioccolato fondente ripiena di mandorle.
Pitta ‘mpigliata (Calabria): Roma – Una sfoglia leggera e croccante ripiena di frutta secca è ideale per l’abbinamento con Roma, uno dei Grand Cru più amati in Italia. È il più delicato tra i gli intensi Nespresso, con aromi di pane grigliato, cereali tostati e chiodi di garofano. Esalta il sapore della Pitta ‘mpigliata con la sua delicata acidità e l’accennata amarezza.
Pettole (Sud Italia): Dulsao do Brasil – L’abbinamento più dolce di sempre. Il connubio di consistenze, croccante all’esterno e morbida all’interno della pettola ricorda il corpo morbido e dolce di Dulsao do Brasil. Tra gli altri, il miele è l’aroma principale di questo sorprendente mono-origine, uno degli ingredienti principali del goloso dolce del Sud Italia.
Croccante (tutta Italia): Rosabaya de Colombia – Semplicità e ricercatezza. Mandorle e zucchero, il ricordo di un dolce fatto in casa dalla nonna, per il Grand Cru più profumato. Ricorda quasi un calice di vino rosso, sorprendentemente dolce e fresco. Rosabaya de Colombia è il Grand Cru ideale per bilanciare l’estrema dolcezza del croccante.
Panforte (Toscana): Ristretto – Ristretto è il Grand Cru perfetto da degustare insieme al Panforte. Cremosità e corpo, amarezza gradevole e accennata acidità sono elementi imprescindibili per contrastare la dolcezza e l’intensità del dolce di Siena. Bilanciatissimo il connubio di struttura dei due elementi, è un abbinamento che sorprende per la sua semplicità e il suo equilibrio.
Tronchetto di Natale (Piemonte): Arpeggio – Cremosità è la parola d’ordine di questo abbinamento. Estremamente cremoso il Grand Cru, incredibilmente cremoso il dolce, l’equilibrio è perfetto. Il profumo di cacao amaro di Arpeggio richiama ogni fetta del Tronchetto di Natale nella sua dolce esplosione di cioccolato, burro e crema di marroni. Un abbinamento giocato sulla concordanza dei sapori e degli aromi.
Gubana (Friuli): Bukeela ka Ethiopia – Una fumante tazza di Bukeela ka Ethiopia è perfetto per gustare al meglio una golosa fetta di Gubana. Cedro candito e frutta secca nell’impasto che richiamano i sentori agrumati del mono-origine africano, biscotti secchi, noci e amaretti che esaltano le dolci note tostate dell’Arabica Moka Boji. Al palato, la dolcezza e la fresca acidità di Bukeela ka Ethiopia diventano l’ingrediente mancante per giocare con la dolcezza della Gubana in un abbinamento perfetto.
La selezione delle miscele e dei Pure Origine è pensata proprio per venire incontro ai gusti di ogni tipo di consumatore, offrendo un’esperienza di degustazione personalizzata e adatta a tutti i palati, una gamma di 24 Grand Cru, tutti dai profili e dalle caratteristiche differenti a cui si aggiungono ogni anno alcuni caffè prodotti in edizione limitata