Nello Martini guiderà la nuova BIT, Borsa Internazionale del Turismo

13 Giugno 2016
Tutti ne parlano, nessuno, però, indica la strada giusta perché l’enorme potenziale culturale-ambientale-monumentale-museale-ricettivo-turistico dell’Italia venga potenziato per fare dell’Italia il primo Paese turistico del mondo. L’unica scelta “coraggiosa” – coraggiosa per chi sostenne questa sciagurata scelta – fu quella di abolire il Ministero del turismo. Tutti a criticare la scelta; nessuno, però, a prendere decisioni concrete per creare un organismo che coordinasse la politica turistica dell’Italia, visto che ogni Regione, una volta anche le Provincie, e molti Comuni propongono una propria politica turistica ovunque planano e, spesso, con risvolti veramente assurdi. Tutto il contrario di quello che fanno i Paesi che sono riusciti a diventare leader in un mercato che muove milioni di persone e miliardi di euro.
In questo contesto arriva una buona notizia. E, cioè, la decisione di Fiera Milano di potenziare una storica fiera del turismo, la trentennale Borsa Internazionale del turismo (Bit), che solitamente si svolge verso la fine di febbraio.

Tant’è vero che il nuovo amministratore delegato dell’ente fieristico milanese, Corrado Peraboni, ha avviato una politica di rinnovamento del management, confermando una particolare attenzione verso le manifestazioni organizzate direttamente da Fiera Milano.

Così “Nel team dedicato allo sviluppo del prodotto entra Nello Martini, che ricoprirà l’incarico dieExhibition manager di BIT, la Borsa Internazionale del Turismo, manifestazione trentennale punto di riferimento per il settore turistico italiano e internazionale, sia per il mercato B2B che per quello consumer”, si legge nel documento diramato dall’ente fieristico. A base della scelta di Martini, che vanta una grande esperienza nel settore fieristico – dal 2007 al 2009 ha ricoperto il ruolo di project manager di Macef, Chibi e Festivity di Fiera Milano International, è stato direttore editoriale delle testate di Fiera Milano Editore negli anni 2000, come consulente ha collaborato per altre realtà fieristiche nazionali ed internazionali – c’è la volontà di rafforzare una manifestazione, Bit appunto, che potrebbe diventare il vero strumento di promozione del turismo italiano.
E lo si intuisce bene dalle poche righe del documento diramato subito dopo la nomina del nuovo exhibition manager di Bit visto che si legge “Martini si occuperà di valorizzare ed innovare Bit presso gli operatori nazionali e internazionali, ridefinendone il posizionamento e le specificità e puntando alla segmentazione dell’offerta, carta vincente per gli operatori professionali e seguendo con attenzione lo sviluppo delle nuove tecnologie che hanno modificato l’approccio dei consumatori verso il mondo del viaggio”. Nello stesso documento si evidenzia che come exhibition manager della Borsa Internazionale del Turismo, Martini risponderà a Simona Greco, Exhibition Director “Art, Fashion, Hospitality, Travel”, nell’ottica della visione sinergica e coordinata cui tendono le manifestazioni organizzate direttamente da Fiera Milano.
Michele Pizzillo
Newsfood.com