Mucca pazza: per Confagricoltura controlli affidabili e nessun pericolo
7 Aprile 2008
«Il sistema dei controlli è assolutamente affidabile. Le nostre carni sono sottoposte a verifiche severe e puntuali» è questo il commento della Confagricoltura alla
notizia dei due decessi in Spagna per il morbo di Creutzfeld-Jacob.
«I consumatori, dunque – continua Confagricoltura – possono stare tranquilli perché dal 2000, in Italia come nel resto d’Europa, esistono misure di prevenzione ed
un’attività di sorveglianza su tutta la catena alimentare zootecnica che garantisce in maniera assoluta le carni dai rischi di Bse.»
«Nuovi allarmi alimentari, in un momento già difficile come quello di questi giorni – aggiunge Confagricoltura – disorientano il consumatore e provocano danni pesantissimi
sull’intero comparto.»