FREE REAL TIME DAILY NEWS

“Mucca pazza”: in Italia non c'è alcun pericolo

By Redazione

In Italia non c’è alcun pericolo, ci sono tutte le garanzie e i consumatori possono stare tranquilli, è quanto sottolinea la Cia-Confederazione italiana agricoltori in merito ai
due casi di variante umana della malattia Creutfeldt-Jakob, la cosiddetta «mucca pazza», verificatasi in Spagna.

La Cia ribadisce così la grande sicurezza della carne commercializzata nel nostro Paese. Rigorosi sono i controlli in tutta la filiera. E’, quindi, fuori luogo qualsiasi tipo di
allarmismo.

D’altra parte, quando esplose nel 2000 l’emergenza «mucca pazza», proprio sull’onda di una psicosi generale, i consumi di carne bovina subirono un calo vertiginoso. Otto consumatori
su dieci si allontanano inizialmente dall’acquisto di carne. E i danni per i produttori e per l’intera filiera furono ingenti: oltre 2 miliardi di euro.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: