FREE REAL TIME DAILY NEWS

Montepulciano d’Abruzzo DOP Riserva di Cantina Tollo, Tre Bicchieri nella Guida Gambero Rosso

Montepulciano d’Abruzzo DOP Riserva di Cantina Tollo, Tre Bicchieri nella Guida Gambero Rosso

By

Ennesimo risultato positivo per il Montepulciano d’Abruzzo DOP Riserva di Cantina Tollo. Nel cinquantesimo anniversario del riconoscimento della Denominazione d’origine protetta, il vino ottiene l’ambito premio dei Tre Bicchieri. Ad assegnarlo, gli esperti Gambero Rosso della Guida Vini d’Italia 2019. Con l’edizione attuale, sono cinque anni di fila che la rivista premia i prodotti della cantina abruzzese. A convincere i giudici, le caratteristiche tipiche del Montepulciano, a cominciare dall’aroma, fruttato e con retrogusto di amarena e frutti di bosco.

Applausi anche per i metodi di produzione: tecniche tradizionali, che prevedono ventiquattro mesi di stagionatura in botti di rovere e sei in bottiglia. Il riconoscimento di Gambero Rosso è solo uno degli ultimi di Cantina Tollo: nel suo palmares, Tre Stelle dalla Guida Vini Buoni d’Italia 2018, medaglia d’oro al Mundus Vini 2017, al Berliner Wein Trophy, al Sélections Mondiales des Vins Canada 2017 e al Challenge International du Vin 2016.

E le buone notizie non finiscono: il Montepulciano d’Abruzzo può così festeggiare l’anniversario della denominazione con il il riconoscimento dell’identità territoriale, dopo 5 anni dalla richiesta di registrazione del marchio nazionale collettivo. E, semplicemente, il Montepulciano d’Abruzzo piace alla gente: secondo un’indagine di Wine Monitor Nomisma, è il secondo vitigno più coltivato in Italia (27.000 ettari) e il terzo vino più venduto nella grande distribuzione organizzata, secondo se si considerano i vini biologici.

Tonino Verna, presidente di Cantina Tollo, non nasconde la soddisfazione: “Siamo particolarmente orgogliosi di ricevere questo premio proprio nell’anno in cui festeggiamo i 50 anni della DOP. Il Montepulciano d’Abruzzo rappresenta una bandiera della nostra vitivinicoltura e continua a regalarci grandi soddisfazioni. Si conferma un vitigno in grado di dar vita a vini di grande personalità, apprezzati in Italia e all’estero, come il nostro Mo, autentica espressione del lavoro di valorizzazione del territorio e innovazione enologica che distingue la nostra Cantina fin dalla sua fondazione”.

Matteo Clerici

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: