FREE REAL TIME DAILY NEWS

Molino sul Clitunno al SIGEP 2019 – Farine professionali

Molino sul Clitunno al SIGEP 2019 – Farine professionali

By Giuseppe

Molino sul Clitunno, con base in Umbria, a Trevi, e punto di riferimento italiano nella produzione di farine professionali, alla 40^ edizione di Sigep

Si presenta molto agguerrita e con un ricco programma di iniziative.

Partendo dalla prima conquista: la nuova posizione rispetto alle precedenti edizione, al centro del padiglione D5, per presentare agli operatori professionali le proprie novità in una logica espositiva più funzionale, confortevole, “customer oriented”. I Maestri dell’arte bianca dell’Accademia aziendale “Antico Fienile”  proporranno una serie di laboratori di pizzeria, panificazione e pasticceria.

Molino sul Clitunno – Le giovani leve già a Sigep 2018

In questa nuova cornice, sarà presentata in anteprima, l’ultima esclusiva novità di prodotto firmata Molino sul Clitunno: la nuova linea di farine “Oro Puro”. Si tratta di quattro referenze, prodotte esclusivamente con una selezione di grani emiliani certificati che, siamo sicuri, non mancheranno di stupire gli addetti ai lavori della pasticceria, del pane e della pizza.

Sono farine di alta gamma che guardano alle nuove tendenze di consumo, alla genuinità dei prodotti e al benessere dei consumatori, grazie a un’attenta selezione delle materie prime e a una sapiente lavorazione dei grani che permette di ottenere prodotti con caratteristiche organolettiche superiori.

Un risultato questo che si inserisce nell’ottica di consolidare la filiera 100% Made in Italy. Due farine di tipo “0”: una con forza maggiore (W 360), è più adatta per prodotti lievitati di pasticceria ed in particolare per la produzione di croissant, l’altra (W 250) dedicata ai prodotti di panificazione e pizzeria per lievitazioni di media durata.

Una farina “integrale” per la realizzazione di prodotti ad elevata digeribilità e una tipo “1” per chiudere il cerchio con un perfetto compromesso tra la salubrità delle farine integrali e la stabilità tipica delle farine “0”.

Molino sul Clitunno al SIGEP 2019
Maestri dell’Arte Bianca

Novità che vengono ad affiancare i prodotti di punta dell’azienda: le farine integrali macinate a pietra o con apporto di cereali, come ad esempio il Mix pizza ai cereali, altamente digeribile, ideale per pizze con impasto leggero e fragrante, gustoso e ricco di fibre.

Le farine macinate a pietra (integrale e di tipo 1) dalle quali si ottengono pani altamente proteici, con meno calorie, più fibre e vitamine (B1, B3 e B5), più ricche di ferro, calcio e sali minerali. L’ormai nota farina “Pandelclitunno”, speciale mix per panificazione per avere un pane croccante fuori e morbido dentro, con apporto di fibre, grano saraceno e farro, così come non mancherà la “Ottocento”, un altro mix per panificazione ricco di fibre, vitamine e proteine, per un’alimentazione equilibrata e gustosa con farina di tipo 1 macinata a pietra e farina di segale integrale.

Molino sul Clitunno al SIGEP 2019
Nei cinque giorni di fiera, insieme al team di Molino sul Clitunno, i Maestri dell’arte bianca che collaborano con l’Accademia aziendale “Antico Fienile”, proporranno una serie di laboratori di pizzeria, panificazione e pasticceria dove sforneranno prodotti innovativi con tecniche di lavorazione artigianali: pani di tutti i tipi, pizze e croissant, biscotti e frolle, preparati anche con le nuove farine oro puro.

Si tratta di Ivo Baronciani, Salvatore Caggegi, Favio Gargiulo, Riccardo Menon, Samuele Palumbo, Lino Ramunno e Federico Visinoni.
L’altra novità riguarda la presentazione del nuovo website Molino sul Clitunno che, oltre ad una veste grafica rinnovata, adesso offre una maggiore facilità di ricerca all’interno della gamma prodotti e una “user experience” ottimizzata anche per gli utenti meno esperti.

Realizzato con tecnologie responsive ed integrato con i social network (Facebook e Instagram), la nuova piattaforma web consentirà a tutti gli utenti di rimanere costantemente aggiornati su ciò che avverrà in fiera, di consultare il programma “day by day” degli eventi e delle degustazioni in stand tenute dai maestri dell’Accademia Aziendale “Antico Fienile” durante i 5 giorni di Sigep, di accedere alle news, di iscriversi ai corsi di formazione e di richiedere informazioni commerciali sui prodotti e i servizi aziendali, comodamente anche dal proprio smartphone.

Molino sul Clitunno a Sigep: Pad. D5 – stand 113

Maria Michele Pizzillo
Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: