FREE REAL TIME DAILY NEWS

Milano: Rigenerazione urbana. Partita aperta

Milano: Rigenerazione urbana. Partita aperta

By Giuseppe

 

Milano – Rigenerazione urbana. Partita aperta

 

“Rigenerazione urbana. Partita aperta” Articolo su QN IL GIORNO del 15 gennaio 2022

 

Milano, 18 gennaio 2022
Dei 9 miliardi complessivi di fondi PNRR destinati alla rigenerazione urbana il Pinqua
(programma nazionale per la qualità dell’abitare) ne assorbe 2,8 per destinarli a Regioni, Comuni e Città Metropolitane al fine di riqualificare e incrementare il patrimonio di edilizia residenziale sociale. Tra i 159 progetti pilota approvati, sui 271 complessivamente ammissibili, 8 progetti-pilota ad alto rendimento interessano città come Milano, Messina, Bari. Si tratta di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica finanziati con un investimento articolato in linee di intervento, da realizzare senza consumo di nuovo suolo “do not significant harm, DNSH”.

. «Il Pinqua – ha commentato il Ministro del MIMS, Enrico Giovannini – rappresenta un cambio di regime. Dai progetti emerge che il modo di pensare la rigenerazione è profondamente diverso da quello che solo potevamo immaginare qualche anno fa. Oggi i temi dell’interazione sociale, della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica e dei materiali sono pienamente introiettati da parte di chi si deve occupare delle progettazioni».

Si tratta di una sfida per far evolvere il settore delle costruzioni nelle tecniche, con un approccio all’economia circolare e sempre in sicurezza; una partita aperta per le PA, con l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile come orizzonte, chiamate ad avere un ruolo da protagoniste per “rigenerare comunità e non solo edifici”.

Sul versante della rigenerazione urbana in generale il MIMS ha predisposto una bozza di legge, presentata alla XIII Commissione del Senato, nella quale si prevede la istituzione di consorzi unitari di piccoli proprietari immobiliari, dove si decide a maggioranza assoluta, sulla base del valore dell’imponibile catastale, la proposta e la formazione del piano di intervento edilizio/urbanistico e con la possibilità di espropriare i dissenzienti in forza della dichiarazione di pubblica utilità dell’intervento stesso.  Cambiare le regole è decisivo si dice: velocizzare, semplificare e coinvolgere i privati. Intanto si apprende che si è costituita in seno al MIMS una nuova commissione per predisporre un nuovo testo sull’urbanistica, che dovrà avere una forte integrazione con altri testi, compreso quello sugli standard.

 

Achille Colombo Clerici

 

Vedi anche:

  • Milano: Rigenerazione urbana. Partita aperta

    Milano: Rigenerazione urbana. Partita aperta

    18 GENNAIO 2022

    Milano – Rigenerazione urbana. Partita aperta   “Rigenerazione urbana. Partita aperta” Articolo su QN IL GIORNO del 15 gennaio 2022   Milano, 18 gennaio 2022 Dei 9 miliardi complessivi di fondi PNRR destinati alla rigenerazione urbana il Pinqua (programma nazionale per la qualità dell’abitare) ne … Leggi tutto

  • “Rigenerazione urbana e paradossi”

    “Rigenerazione urbana e paradossi”

    2 DICEMBRE 2021

    “Rigenerazione urbana e paradossi”   Articolo pubblicato su QN IL GIORNO del 27 nov. 2021 di Achille Colombo Clerici   All’Europa, che ci chiede una ristrutturazione profonda di 100 milioni di metri quadrati di edificato, l’Italia risponde con la bozza di legge, predisposta dal MIMS … Leggi tutto

  • Seminario alla Bocconi di Milano su semplificazioni, PNRR, transizione ecologica, rigenerazione urbana

    Seminario alla Bocconi di Milano su semplificazioni, PNRR, transizione ecologica, rigenerazione urbana

    24 NOVEMBRE 2021

    Seminario alla Bocconi di Milano su semplificazioni, PNRR, transizione ecologica, rigenerazione urbana Seminario alla Bocconi di Milano su semplificazioni, PNRR, transizione ecologica, rigenerazione urbana promosso da Fondazione Enti Locali e Upel provinciale di Milano COLOMBO CLERICI: MODERNIZZAZIONE, MA SENZA COAZIONI di  Benito … Leggi tutto

  • Rigenerazione urbana: “Riuso edilizio criteri superati” 

    Rigenerazione urbana: “Riuso edilizio criteri superati”

    27 GIUGNO 2021

    Rigenerazione urbana: “Riuso edilizio criteri superati”   QN Il Giorno del 26 giugno 2021 di Achille Colombo Clerici   L’Unione Europea, secondo il programma messo a punto dalla Commissione Energia e Industria, si aspetta dall’Italia una ondata di interventi di ristrutturazione profonda degli edifici, … Leggi tutto

  • LA LEGGE SULLA RIGENERAZIONE URBANA – INSTAT informa – Il sen. Mirabelli illustra il contenuto del DDL al Senato

    LA LEGGE SULLA RIGENERAZIONE URBANA – INSTAT informa – Il sen. Mirabelli illustra il contenuto del DDL al Senato

    24 MAGGIO 2021

    LA LEGGE SULLA RIGENERAZIONE URBANA – INSTAT informa – Il sen. Mirabelli illustra il contenuto del DDL al Senato Data: 22 maggio 2021   Illustrata dal sen. Mirabelli in un  video-incontro del PD milanese ENTRO L’ESTATE LA LEGGE SULLA RIGENERAZIONE URBANA I N S T … Leggi tutto

  • Rigenerazione urbana, riuso, recupero edilizio, temi all’attenzione della Commissione Ambiente del Senato. – Intervento del sen. Franco Mirabelli

    Rigenerazione urbana, riuso, recupero edilizio, temi all’attenzione della Commissione Ambiente del Senato. – Intervento del sen. Franco Mirabelli

    11 MAGGIO 2021

    INSTAT informa   Rigenerazione urbana, riuso, recupero edilizio, temi all’attenzione della Commissione Ambiente del Senato. – Intervento del sen. Franco Mirabelli     Roma, 11 maggio 2021 – “Parlare oggi di rigenerazione urbana vuol dire mettere in campo le condizioni per ripensare le nostre città … Leggi tutto

  • Federlombarda edilizia e  Assoedilizia su ANCITEL, Rigenerazione urbana

    Federlombarda edilizia e Assoedilizia su ANCITEL, Rigenerazione urbana

    11 DICEMBRE 2019

    Wed, 11 Dec 2019 ANCITEL Giornale online ed organo ufficiale di ANCI Associazione nazionale comuni italiani – Legge della Regione Lombardia 26 novembre 2019 n. 18 sulla «Rigenerazione urbana» – Giudizio di Federlombarda edilizia e di Assoedilizia Il Giornale dei Comuni, organo … Leggi tutto

  • VILLA REALE DI MONZA, CINQUE PROGETTI PER UNA RIGENERAZIONE URBANA

    VILLA REALE DI MONZA, CINQUE PROGETTI PER UNA RIGENERAZIONE URBANA

    19 NOVEMBRE 2019

    Lombardia al primo posto in Europa per siti Unesco Turismo a Monza: una grande realta’ da far progredire Lombardia al primo posto in Europa per siti Unesco – Turismo a Monza: una grande realta’ da far progredire VILLA REALE DI MONZA, IN … Leggi tutto

  • Lombardia: Legge sulla rigenerazione urbana e il recupero

    Lombardia: Legge sulla rigenerazione urbana e il recupero

    12 NOVEMBRE 2019

    —–Original Message—– Date: Tue, 12 Nov 2019 Subject: Legge sulla rigenerazione urbana e il recupero – Approvazione da parte del Consiglio Regionale Lombardia – Federlombarda Assoedilizia giudizio – informazione … Leggi tutto

  • Rigenerazione Urbana Regione Lombardia

    Rigenerazione Urbana Regione Lombardia

    20 LUGLIO 2019

    Oggetto: Rigenerazione Urbana Regione Lombardia – Incontro in Regione pres. Assoedilizia e Federlombarda edilizia Colombo Clerici con consiglieri FI Comazzi e Barucco Data: 19 luglio 2019 COLOMBO CLERICI (ASSOEDILIZIA E FEDERLOMBARDA EDILIZIA) INCONTRA COMAZZI E BARUCCO (FI): BENE … Leggi tutto

  • RIGENERAZIONE URBANA IN LOMBARDIA grazie alle Olimpiadi

    RIGENERAZIONE URBANA IN LOMBARDIA grazie alle Olimpiadi

    7 LUGLIO 2019

    —–Original Message—– Date: Sun, 7 Jul 2019 Subject: Rigenerazione Urbana, Legge Regione Lombardia – Convegno Milano Pirellone, sede del Consiglio Regionale – luglio 2019 RIGENERAZIONE URBANA IN LOMBARDIA Milano Aria di Olimpiadi Invernali 2026 al convegno-dibattito svoltosi al Pirellone, sede del Consiglio Regionale  … Leggi tutto

  • LA RIGENERAZIONE DEGLI IMMOBILI IN LOMBARDIA

    LA RIGENERAZIONE DEGLI IMMOBILI IN LOMBARDIA

    21 GIUGNO 2019

    —–Original Message—– Date: Fri, 21 Jun 2019 Subject: «LA RIGENERAZIONE DEGLI IMMOBILI IN LOMBARDIA» Convegno in Regione Lombardia il 4 LUGLIO 2019 – Europasia informa LA RIGENERAZIONE DEGLI IMMOBILI IN LOMBARDIA Il presidente di Assoedilizia e di Federlombarda- Federazione Lombarda della Proprietà … Leggi tutto

  • ZONA FRANCA FISCALE PER LA RIGENERAZIONE URBANA

    ZONA FRANCA FISCALE PER LA RIGENERAZIONE URBANA

    5 APRILE 2019

    Rigenerazione Urbana a Milano by Osservatorio Smart City Bocconi Date: Thu, 4 Apr 2019 Subject: «Rigenerazione Urbana a Milano» Dibattito all’Università Bocconi, organizzato  dall’ Osservatorio Smart City della Bocconi – GREEN – INSTAT informa   INSTAT Istituto nazionale per lo Studio e … Leggi tutto

  • Milano: I grandi progetti di rigenerazione urbana

    Milano: I grandi progetti di rigenerazione urbana

    23 MARZO 2019

    Date: Sat, 23 Mar 2019 Subject: CONVEGNO ALLA UNIVERSITA’ BOCCONI MILANO, «I grandi progetti di rigenerazione urbana» –  A s s o e d i l i z i a Convegno alla Universita’ Bocconi di Milano mercoledì 3 aprile 2019 organizzato … Leggi tutto

  • Città smart: Rigenerazione urbana per il rilancio dell’immobiliare – Progetto Assoedilizia

    Città smart: Rigenerazione urbana per il rilancio dell’immobiliare – Progetto Assoedilizia

    13 MARZO 2018

    Date: Tue, 13 Mar Subject: “RIGENERAZIONE URBANA PER IL RILANCIO DELL’IMMOBILIARE” di Achille Colombo Clerici – Il Sole 24 Ore del 13 marzo 2018 – ASSOEDILIZIA di Achille Colombo Clerici Presidente di Assoedilizia Nasce nell’aula 302 dell’Università Bocconi … Leggi tutto

  • Il motore della rigenerazione urbana: il consenso dei cittadini

    Il motore della rigenerazione urbana: il consenso dei cittadini

    19 NOVEMBRE 2017

    Date: Sun, 19 Nov 2017 Subject: Rigenerazione Urbana, Convegno a Milano della Fondazione Fiorentino Sullo, sulla “Sostituzione edilizia” –  Nella sede di Assoedilizia  17 11 2017 Cronaca IL MOTORE DELLA RIGENERAZIONE URBANA: IL CONSENSO DEI CONDOMINI Occorrono forti incentivi “Un’occasione per rilanciare … Leggi tutto

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: