Milano: Pubblicità (è) Business
25 Febbraio 2009
Sarà l’editoria tecnica e specializzata la via di fuga dalla crisidel mercato pubblicitario che da tempo preoccupa aziende ecomunicatori?
Per verificare questa interessante ipotesi l’ANES – Associazione Nazionale EditoriaPeriodica Specializzata – organizzaaMilano, il prossimo 19 marzo, nella sede di Assolombarda in
via Pantano 9, la seconda edizione del convegno PUBBLICITA (E’) BUSINESS.
L’incontro intende offrire ad agenzie di pubblicità, centri mediae aziende utenti una preziosa occasione di riflessione e confronto sul valore ela funzione delle testate
tecniche e specializzate come media privilegiato delmessaggio pubblicitario, che consente di intercettare un target specifico efortemente interessato, garantendo l’ottimizzazione
e il ritorno degliinvestimenti molto più dei media generalisti.
«Il futuro della comunicazione – sostieneGisella Bertini Malgarini, presidenteANES, che introdurrà i lavori del convegno – non appartiene alla televisione oalle riviste
consumer, ma è delle riviste B2B. Esse, infatti, rispetto agliscenari aperti dalle nuove tecnologie, hanno già costruito e fidelizzato le lorocommunity».
Il dibattito si svilupperà a partire da un’indagine di mercato,realizzata in esclusiva per ANES da AIRESIS e presentata daEmilio Cimadori, sull’andamento e
leprospettive dell’editoria di settore in termini di offerta, quadro competitivo eipotesi di evoluzione del mercato a breve e medio termine. Seguiranno letestimonianze dirette di
alcuni esponenti di rilievo dell’utenza pubblicitaria egli autorevoli commenti di GiovannaMaggioni, direttore generale UPA eAlessandra Ravetta, condirettore di «Prima
Comunicazione».
Il convegno costituirà anche l’occasione per illustrare leattività e i servizi di ANES a favore degli oltre 200 editori soci che,attraverso circa 950 testate
suddivise in 31 comparti merceologici, raggiungono,con 200.000.000 di copie annue, più di 8 milioni di lettori.
Ingresso libero.
Per confermare la partecipazione:
ANES – Segreteria organizzativa
anes@anes.it-info@anes.it
tel. 02 805 7777- 02 8054184