FREE REAL TIME DAILY NEWS

Milano: Premio Virtù Civica – Panettone d’Oro, XVI edizione

Milano: Premio Virtù Civica – Panettone d’Oro, XVI edizione

By Giuseppe

—–Original Message—–
Date: Wed, 4 Feb 2015 11:01:10
Subject: Premio Panettone Oro 2015 – Presentazione Assoedilizia e Associazione Amici di Milano
ASSOEDILIZIA – Property Owners’ Association Milan Italy
e
Associazione AMICI DI MILANO

Milano: Il premio alla Virtù Civica-Panettone d’Oro è giunto alla XVI edizione

GRAZIE DI MILANO CITTA’ METROPOLITANA AGLI EROI DI TUTTI I GIORNI

Venerdì  6 febbraio ore 12 a Palazzo Marino di Milano, Sala Brigida, viene presentata la XVI edizione del Premio Virtù Civica-Panettone d’Oro.  Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos illustrerà il tradizionale sondaggio annuale sul senso civico della Grande Milano. Verranno inoltre comunicati i nomi dei 35 vincitori del Premio – 10 dei quali insigniti della spilla Panettone d’Oro – che verranno premiati domenica 8 febbraio, ore 16,30, al Centro Congressi Città Metropolitana di via Corridoni 16, Milano.

La semplice cerimonia verrà aperta dai saluti delle istituzioni e dalla prolusione di Nando Pagnoncelli di Ipsos. Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia e di Amici di Milano ed Emilia Rio di Amsa Gruppo A2A daranno il via alle premiazioni che saranno conferite, inoltre, da Ippolito Calvi di Bergolo, Amici di Milano; Jole Garuti, Associazione Sao; Ivan Nissoli, Ciessevi; Mario Furlan, City Angels; Giancarlo Mazzuca, Direttore de “Il Giorno”; Franco Beccari, Legambiente; Stanislao Porzio, Re Panettone; Cristina Contoli, Rotary Club. Conclusione di Salvatore Crapanzano, Coordinamento Comitati Milanesi. Coordina Carlo Montalbetti, Comieco.

A metà degli anni ’90 il Coordinamento Comitati Milanesi con Assoedilizia, Amici di Milano e Comieco, diede vita a un premio alla virtù civica, denominato «Panettone d’Oro», che rappresentava il riconoscimento dei cittadini milanesi verso quelle persone che si erano distinte per il loro senso civico. Nel corso degli anni diverse altre importanti associazioni cittadine e nazionali si sono affiancate nella promozione di questa iniziativa del CCM, condividendone lo spirito:  Amsa, City Angels, Rotary Club, Sao, Legambiente, Ciessevi, Re Panettone.

Giunto alla XVI edizione, questo riconoscimento conta oltre 300 premiati tra cittadini e associazioni, e ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio del Comune di Milano.

Caratteristica distintiva del premio è che esso è destinato a chi, con un comportamento costante nel tempo, abbia manifestato una concreta rispondenza ai principi del vivere civico. Solidarietà, attenzione al territorio e
all’ambiente, rispetto reciproco, tutela dei più deboli ed emarginati, rispetto della cultura e della tradizione civica e difesa dei diritti dei cittadini.

Per questa ragione la giuria non sceglie i premiati in base alla notorietà dell’atto compiuto o al numero di segnalazioni ricevute, ma valuta attentamente la costanza con cui le persone segnalate hanno messo in pratica e aiutato a diffondere un esemplare comportamento civico nella città di Milano. Sono le persone che potremmo chiamare “gli eroi di tutti i giorni”.

Novità di quest’anno è l’apertura delle candidature alla città metropolitana.

Tra le segnalazioni pervenute la giuria ha scelto 35 tra persone e associazioni, che ricevono l’attestato di riconoscimento.

Tra i premiati, ai 10 più degni di esempio viene inoltre donata una spilla distintiva d’oro, ulteriore segno di ringraziamento della cittadinanza verso quelle persone che tanto hanno fatto per migliorare la vita di Milano e dei suoi abitanti.

Alle associazioni sono dedicate le menzioni speciali, per ricordare collettivamente l’azione di tutti quei volontari che si impegnano quotidianamente per migliorare la città e la qualità di vita dei suoi cittadini.

Foto d’archivio : Achille Colombo Clerici con Don Virginio Colmegna

 

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: