Milano. 50 ristoranti offrono i menu di lunga vita

13 Febbraio 2010
I menu di lunga vita: liste di cibi e pietanze, complete di informazioni sui prodotti usati per la preparazione dei piatti e sulle loro calorie.
Tali menù sono al centro di un’iniziativa, sponsorizzata dal Comune di Milano e dall’Unione del Commercio milanese, chiamata appunto “Menu di lunga vita”. Tale iniziativa, che
partirà nei prossimi giorni in 50 ristoranti locali, è stata presentata oggi dall’assessore alla Salute del Comune di Milano Giampaolo Landi di Chiavenna, intervenuto
all’università’ degli Studi di Milano a un incontro con il direttore generale della Salute della Commissione Europea Paola Testori Coggi.
Tale incontro si inseriva nella cornice generale di “Lezioni d’Europa”, rassegna sul tema della salute e della sicurezza alimentare, frutto della triade: Commissione Europea- Parlamento
Europeo-governo italiano.
Intervistato sui “menu di lunga vita, l’assessore Landi spiega: “Fra pochi giorni partirà questa nostra nuova iniziativa in 50 ristoranti di Milano, e il mio augurio e’ che presto siano
molti di più, che prevederà tra l’altro menu ad hoc per celiaci e per diabetici e in generale una trasparenza assoluta sulle proprietà delle materie prime e sulle
modalità di preparazione delle pietanze.
Migliorare il livello degli stili di vita, a partire dall’alimentazione e’ indispensabile per ridurre l’incidenza di molte malattie e quindi anche ridurre i costi sociali della Sanità”.
Matteo Clerici