FREE REAL TIME DAILY NEWS

Meno glucosio a tavola per uccidere il cancro

By Redazione

Un’alimentazione con poco glucosio aiuta la salute dei malati di cancro ai polmoni. La carenza di tale zucchero riduce la diffusione del cancro (provocando la morte delle cellule infette),
aumentando nel contempo la resistenza delle cellule sane.

Lo afferma una ricerca dell’University of Alabama a Birmingham (UAB), diretta dal professor Trygve Tollefsbol e pubblicata dal “Faseb Journal”.

Il professor Tollefsbol ed i suoi collaboratori hanno lavorato con una coltura di cellule polmonari, sia sane che cancerose. Le cellule sono stati divise in gruppi misti, “nutriti” con diverse
quantità di glucosio.

Dopo alcune settimane di osservazione, i ricercatori hanno controllato lo sviluppo della situazione. Spiega Tollefsbol: “E’ emerso che i livelli bassi di glucosio guidano le cellule sane a
crescere più’ di quanto non facciano in genere e provocano la morte di un gran numero di cellule pre-cancerose”.

Successive analisi hanno poi mostrato come la risposta al glucosio fosse regolata da due geni chiave. Il primo, telemerasi, codifica un enzima che permette alle cellule di dividersi
indefinitamente. Il secondo gene, ‘p16’, codifica una nota proteina anti-cancro.

Ma, forse più importante per i non addetti ai lavori, quello dell’Università dell’Alabama è l’ennesimo studio a schierarsi contro gli eccessi a tavola.

Conclude infatti il professor Trygve: “I risultati dimostrano ulteriormente i benefici potenziali per la salute di controllare l’apporto calorico. La nostra ricerca indica che una riduzione
delle calorie estende la durata della vita in buona salute delle cellule umane e aiuta la capacita’ naturale del corpo di uccidere le cellule che formano il cancro”.

LINK alla ricerca

Matteo Clerici

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d