Matrimonio tra le bollicine Mionetto e la Primavera del prosecco Docg

4 Novembre 2010
Le bollicine Mionetto, una delle più prestigiose e storiche cantine dell’area di Valdobbiadene, sposano la
rassegna “Sui Colli di Conegliano Valdobbiadene – Primavera del prosecco Docg” organizzata ogni anno da un Comitato composto da Unpli Treviso, provincia di
Treviso e le 17 splendide mostre che si svolgono nel territorio dell’Altamarca tregiana.
Lo sposalizio avviene grazie al vino “Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg” della linea MO della stessa casa spumantistica che ha vinto la “Fascetta d’oro
2010” alla prima selezione della nuova Docg al Concorso Gran premio organizzato proprio dalla Primavera del prosecco Docg.
La Mionetto ha quindi creato un cartellino applicato ad ognuna delle bottiglie con menzionata la Fascetta d’oro, ma non solo. Infatti, a far bella mostra di sè, anche nel packaging di
cartone, il simbolo stendardo della rassegna “Sui Colli di Conegliano Valdobbiadene – Primavera del prosecco docg”.
“Per noi questa notizia è straordinaria per varie ragioni – spiegano in coro il Presidente del Comitato primavera del prosecco docg, Giovanni Follador e l’assessore provinciale Marco
Prosdocimo – Primo perchè il marchio della nostra rassegna viene veicolato in maniera significativa, inoltre perchè dimostra che la Primavera del prosecco Docg ha conquistato un
buon grado di autorevolezza.
Nel prossimo disciplinare del concorso verrà esplicitato in maniera chiara che le aziende che saranno premiate potranno usufruire liberamente del logo “Sui Colli di Conegliano e
Valdobbiadene – Primavera Prosecco Docg”.
Il comune obiettivo della rassegna e dei produttori è del resto quello di attirare i consumatori sul nostro straordinario territorio. Quello della Mionetto è un esempio
significativo che speriamo trovi nuovi proseliti”.
Nella foto da sinistra il presidente della Primavera del Prosecco Docg, Giovanni Follador, l’assessore provinciale di Treviso, Marco Prosdocimo e l’enologo della Mionetto, Alessio Del Savio.
NUOVI PACCHETTI TURISTICI: un’esperienza sensoriale tra Arte, Paesaggio e Gusto
Fantastici week end tra le colline del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco DOCG per scoprire in tre mosse arte, cultura ed enogastronomia nell’ambito delle fantastiche Mostre della rinnovata
Primavera del prosecco Docg. Cinque pacchetti studiati per consentire ai visitatori di gustare un week end di relax tra buona cucina, dolci colline e un vino unico come il Prosecco
Superiore.
Dal 26 febbraio al 01 giugno la Primavera Prosecco Docg è pronta ad accogliere i visitatori con particolari soggiorni turistici che li faranno viaggiare attraverso l’arte, la storia, i
paesaggi e l’enogastronomia di una delle terre più affascinati del Veneto: l’Altamarca Trevigiana, luogo della storica produzione del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Docg, il Prosecco
Superiore.
Info e prenotazioni: tel. 0438.970350
Redazione Newsfood.com+WebTv