FREE REAL TIME DAILY NEWS

LUIGI GRUPPI E’ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DELLA NUOVA HOLDING

LUIGI GRUPPI E’ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DELLA NUOVA HOLDING

By Redazione

Riportiamo il comunicato del  16 Ottobre 2009 e ci auguriamo che sia l’inizio di una nuova era per gli agricoltori italiani e per i consumatori che sono attenti alla propria salute, leggono
le etichette e vogliono nutrirsi con prodotti sani e genuini.
 
ALIMENTARE: COLDIRETTI, E’ NATA L’ HOLDING DEGLI AGRICOLTORI ITALIANI
E’ nata l’holding degli agricoltori italiani. Ha come protagonista il sistema dei Consorzi Agrari che sviluppa un fatturato di  3 miliardi di euro su 1300 punti di vendita ai quali fanno
riferimento 300 mila imprese agricole ed un numero crescente di cittadini interessati all’acquisto di prodotti alimentari genuini della filiera agricola italiana ed al giardinaggio.
 
Nasce un gigante che interessa quasi una impresa agricola su tre ed è leader incontrastato nella gestione dei cereali con il 20 per cento della produzione nazionale, nella
commercializzazione di mezzi tecnici per l’agricoltura con il 25 per cento dei trattori venduti e garantisce l’alimentazione ad un animale allevato su dieci. E’ presente, anche con esempi di
eccellenza, in attività industriali e nella distribuzione alimentare.
Un gruppo attivo dal campo alla tavola attraverso il quale passa un chicco di grano italiano su cinque, destinati a finire come pane o pasta sulle tavole dei consumatori, ma che vende anche un
trattore sui quattro al lavoro nelle campagne italiane.
 
L’avvenuta costituzione della holding denominata “Consorzi Agrari d’Italia”, società consortile per azioni, è stata resa nota al Forum Internazionale dell’Agricoltura e
dell’Alimentazione di Cernobbio della Coldiretti.
L’ holding partecipata già da 23 Consorzi Agrari, di proprietà degli agricoltori, ha un capitale sociale di 4 milioni di euro ripartito tra i soci con quote e scaglioni in funzione
del fatturato e una governance secondo il modello duale che prevede un Consiglio di Sorveglianza ed un Consiglio di gestione.
Alla holding fanno capo quattro diverse società attive, rispettivamente, nel trading, nella gestione dei punti vendita, nella trasformazione industriale e nella gestione del patrimonio
immobiliare.
 
Il presidente del Consiglio di Sorveglianza è stato nominato Luigi Gruppi, Presidente del Consorzio Agrario di Milano e Lodi, mentre presidente del Consiglio di gestione Pierluigi Guarise
direttore del Consorzio Agrario Lombardo Veneto.
 
 “Consorzi Agrari d’Italia” persegue quattro principali obiettivi:
– La creazione di una rete efficiente di servizi su tutto il territorio nazionale, a partire dal sud,
  di tipo tecnico-commerciale, finanziario, logistico ma anche nelle nuove energie agricole;
– La modifica delle relazioni industriali accrescendo il peso degli agricoltori;
– La concentrazione dell’offerta e la commercializzazione delle produzioni, per aumentare il valore
  aggiunto degli agricoltori;
– Una presenza diretta sul mercato di prodotti agroalimentari “firmati dagli agricoltori” e il rafforzamento
  di una rete distributiva integrata partendo dai punti vendita esistenti.

Le aree di business della società sono state individuate nella razionalizzazione delle attività della rete Consorzi Agrari, nella realizzazione di una rete distributiva per le
produzioni firmate dagli agricoltori, nelle nuove energie, nel credito ed nelle assicurazioni e nella filiera dei seminativi con particolare riferimento al trading di grano duro, tenero, mais,
altri cereali, alle  attività industriali di mangimifici, sementi e a quelle trasformazione delle produzioni (pasta, vino, olio, ecc).
 
“E’ una grande opportunità per l’agroalimentare italiano.
Gli agricoltori si candidano a diventare protagonisti del proprio futuro” ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini.
 
IL SISTEMA DEI CONSORZI AGRARI IN CIFRE
Fatturato:
                                                      
3 miliardi
Agricoltori:
                                                   
300mila
Punti vendita:
                                               
1300
Quota mercato trattori:
                                  
25 %
Quota mercato produzione nazionale cereali:       20 %
Attività:   Credito e assicurazioni, trading, mezzi tecnici, giardinaggio,
               trasformazione e distribuzione alimentare, agroenergie
 
 
 
 
CHI E’ LUIGI GRUPPI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
 
Luigi Gruppi, 41 anni, sposato, due figlie, è Presidente del Consorzio Agrario di Milano e Lodi.
Originario di Piacenza, dove è nato il 4 gennaio 1968, è imprenditore agricolo.
Nel 1993 si è laureato in agraria presso l’Università Cattolica di Piacenza.
La sua famiglia si occupa di agricoltura da oltre tre generazioni.
L’impegno in Coldiretti lo ha visto impegnato fin da subito nel gruppo dei giovani, diventando fra il 1995 e il 1999 Delegato provinciale di Milano e Lodi.
Dal 2000 è consigliere d’amministrazione del Consorzio Muzza, che opera nel Lodigiano, nel bacino dell’Adda e che è uno dei più importanti enti di bonifica e di gestione
delle risorse idriche della Lombardia.
Dal 2001 al 2009 è stato componente del consiglio di amministrazione del Consorzio Agrario di Milano e Lodi, di cui quest’anno è stato eletto Presidente.
“L’agricoltura è una risorsa del Paese e deve essere valorizzata in ogni suo aspetto – dice – i consorzi agrari rappresentano un “braccio operativo” importante per le aziende ma anche i
consumatori, possono e devono diventare l’avanguardia di un nuovo momento storico che punta al futuro con sempre migliori servizi per le imprese e con un rapporto sempre più stretto con i
consumatori per lo sviluppo del vero Made in Italy e del legame con il territorio”.
 

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: