Lo Spirito di Val D’Oca: Distillato d’uva Prosecco e nuova Grappa di Cartizze

19 Ottobre 2009
Cantina Produttori di Valdobbiadene si appresta ad entrare nel mondo dei distillati e propone ai suoi estimatori due prodotti d’eccezione: il distillato d’uva prosecco VAL D’OCA Bell’Uva e la
Grappa Cartizze VAL D’OCA.
Importanti novità nelle linee di prodotto per VAL D’OCA – Cantina Produttori di Valdobbiadene che si appresta a
presentare il distillato di uve Prosecco Bell’Uva e la Grappa Cartizze. “A fronte di un drastico ridimensionamento
del prezzo della materia prima, abbiamo ritenuto opportuno valorizzare anche alcuni sottoprodotti della vendemmia proponendo ai nostri clienti una selezionata produzione di distillati finemente
realizzati per esaltare i profumi e gli aromi del nostre uve ottenute nelle denominazioni Prosecco e Cartizze” commenta Aldo Franchi, direttore ed enologo di Val d’Oca – Cantina Produttori di
Valdobbiadene.
Il distillato d’uva Prosecco Bell’Uva è ottenuto al 100% da uve prosecco e prodotto in sole 15.000 bottiglie. Dal
gusto morbido e asciutto, il distillato Bell’Uva ha un bouquet elegante e variegato, con note floreali e fruttate,
una gradazione alcolica di 38° e un prezzo al pubblico di 22 € a bottiglia. Ideale per chi ama distillati dal carattere fine ed elegante. Mentre la più morbida Grappa Cartizze
nasce dalle vinacce pregiate delle uve prodotte nella zona Cartizze che le conferiscono un colore giallo paglierino e un aroma deciso. La produzione limitata a 3.500 bottiglie garantisce
l’eccellente qualità del prodotto che ha una gradazione alcolica di 38° e un prezzo al pubblico di 18 €. E’ dalle stesse pregiate uve della zona Cartizze, microzona tra le
frazioni di Saccol, S.
Pietro di Barbozza e Santo Stefano, che viene prodotto lo spumante Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2008 Val d’Oca, premiato dalla Guida Duemilavini dell’AIS 2010 con i 5 grappoli.
VENDEMMIA DA RECORD PER VAL D’OCA
Una vendemmia da record quest’anno per VAL D’OCA – Cantina Produttori di Valdobbiadene: oltre 113.000 i
quintali di uve vendemmiate, di cui 100.000 quelli di uve per la produzione di vini Prosecco DOC, VALDOBBIADENE DOCG (da aprile 2010) e CARTIZZE. Iniziata il 24 di agosto e terminata da pochi
giorni, la vendemmia ha dato
quest’anno ottimi risultati in termini di quantità e qualità: l’andamento buono e regolare è stato accompagnato
infatti dal buono stato di salute delle uve che ha influito positivamente anche sul quadro organolettico delle stesse.
Un’acidità equilibrata e una gradazione alcolica superiore a 9,5%, ottima per le basi degli spumanti, garantiranno vini di buona struttura e con una buona morbidezza e carica aromatica.
Sono quasi al termine anche i lavori di realizzazione del nuovo wine center, che sarà terminato verso la metà del 2010. Un’importante spazio
polifunzionale e un progetto che si contraddistingue per l’attenzione rivolta all’ambiente, sottolineata dalla
perfetta integrazione della nuova struttura con il paesaggio circostante e dalla scelta di utilizzare impianti e
tecnologie costruttive che consentono un minor consumo energetico.
VAL D’OCA – Cantina Produttori di Valdobbiadene, una delle prime 5 realtà produttrici del territorio della nuova DOCG, si riconferma quindi un’azienda dinamica, all’avanguardia e che
continua ad investire per una produzione più ampia e di qualità che accolga le sempre più esigenti richieste del mercato. Proprio per accrescere la capacità produttiva
di spumante e di bottiglie, sono previsti per il 2010 investimenti di natura prettamente tecnica, accompagnati da un upgrade informatico per migliorare la gestione di alcune aree.