FREE REAL TIME DAILY NEWS

Lettera aperta agli espositori Pastatrend 2010

Lettera aperta agli espositori Pastatrend 2010

By Redazione

Lettera aperta
Gentile Espositore Pastatrend 2010,
Il Salone, e, ancor più, l’evento per la pasta italiana che insieme a Lei abbiamo costruito in Pastatrend 2010, è la vera forte risposta alla crisi di questi anni.

I risultati di questo impegno sono stati tanti e fortemente positivi per le nostre aziende:

1) l’attenzione mediatica su giornali e televisioni. Sono oltre 700 gli articoli ed i servizi televisivi e radiofonici che abbiamo potuto raccogliere su Pastatrend e le aziende sue
protagoniste.
Un impatto mediatico fortissimo che ha visto anche 8 servizi ampi e dedicati su Rai 1 e Rai 2 nei giorni del Salone e articoli usciti sui giornali di tutto il Paese, in tutte le aree
merceologiche. Si sono occupati di Pastatrend, dedicando sempre ampio spazio ai nomi delle aziende espositrici, i giornali di alimentazione, di agricoltura, di tecniche di produzione, di cucina e
di grande pubblico, quotidiani, settimanali e mensili. Internet ha dedicato oltre 542 siti e 55 pagine di lanci su google da tutto il mondo. Il mondo della pasta si è fatto sentire. E ce
n’era bisogno. Si è vista in Pastatrend la parte migliore dell’imprenditoria del settore: l’alta qualità, la fantasia ed il coraggio di proporre novità e soprattutto di
proporsi in prima fila di fronte ai visitatori professionali ma anche al grande pubblico ed alla stampa, sicuri di fare bella figura. E così è stato, confermato sia da parte degli
ottimi media partners, sia da parte di tutta la stampa e gli opinion leaders a livello nazionale ed internazionale.
Si è veramente celebrato il primato della pasta, e dei suoi sughi, ripieni e condimenti e ancora: delle materie prime, delle tecnologie e infine delle preparazioni culinarie di
qualità, dedicate ad un consumatore attento e preparato che ha tratto, da tutto quello che era esposto e che ha potuto vedere, una fortissima fiducia nell’opera quotidiana dei produttori
della pasta e dell’agroalimentare italiano da essa rappresentato. Il clima di forte coesione tra organizzatori, espositori e visitatori professionali ha dato una grande prova di quanto possano
fare gli imprenditori uniti: formare una vera e propria “task force” per consolidare i mercati stranieri e conquistare fette di mercato sempre più ampie.
Strada facendo questa squadra ha trovato tanti sostenitori: i protagonisti dello spettacolo ad esempio, che, con l’attenta regia di Marisa Laurito, hanno messo a disposizione la propria arte ed
il proprio successo personale per dare ancora più risonanza e forza ai nostri prodotti italiani ed alla nostra capacità di farci sentire in tutto il mondo. Lo spettacolo di Massimo
Ranieri dedicato a Pastatrend è stato ripreso dai siti di tutto il mondo dai Paesi Arabi agli Stati Uniti, sempre con la dizione “la pasta italiana….”.

2) E poi: in quattro giorni, dal 24 al 27 aprile, l’evento ha ospitato 38 congressi di interesse nazionale ed internazionale, ha visto oltre 50 eventi (master class e degustazioni, corsi di
formazione, talk show e momenti di grande spettacolo) che hanno richiamato a Bologna oltre 20.000 tra visitatori, operatori professionali e buyer da tanti paesi, 329 giornalisti, di cui 70
stranieri.
Ma, soprattutto, PastaTrend, grazie ai suoi 150 espositori in rappresentanza di tutta la filiera, ha rilanciato l’immagine della pasta, primo prodotto agroalimentare nazionale per export. Diversi
buyers, soprattutto tedeschi hanno citato: un Salone ricco di spunti e di prodotti interessanti da acquisire nel portafoglio ordini. PastaTrend ha anche inaugurato un nuovo modo di fare salone:
più amichevole e coinvolgente. Gli espositori, cioè voi, avete trasformato i vostri stand in piazze aperte all’incontro e al confronto diretto con operatori e consumatori. Un clima
di conoscenza reciproca che si è tradotta in una moderna e competitiva concezione di fare cultura di prodotto e, dunque, business. Una grande sfida vinta grazie all’impegno e alla coesione
di tutti:

  •  i componenti del Comitato Scientifico, presieduto dall’Onorevole Paolo De Castro e coordinato dal Prof. Enrico Roda, indiscussi artefici di un programma convegnistico di altissimo e
    diversificato profilo;
  • gli sponsor, che nonostante la congiuntura hanno deciso di scommettere sull’innovazione fieristica;
  • gli espositori, i veri protagonisti del Salone che hanno offerto finalmente l’immagine di un comparto forte e strutturato in grado di capire l’evoluzione dei consumi e anticipare le
    richieste del mercato globale.

3) Verso il mercato cinese Pastatrend ora va a Shanghai in un’occasione imperdibile: l’Expo’ Universale 2010. Un’occasione talmente importante da imporre un impegno rapido e incisivo:
Pastatrend è a Shanghai dal 13 al 19 settembre 2010.

Un programma per l’Expo’ con target molto mirati:

1) Un convegno diretto alla classe medica: i medici sono i fautori della dieta di questa Cina che sta cambiando abitudini alimentari. La dieta mediterranea è quella che assicura i maggiori
benefici alla salute, all’efficienza fisica ed al benessere. Noi, insieme a voi andiamo a proporla proprio a chi si prende a cuore la salute delle popolazioni: i medici.

2) Un convegno in cui si presentano le nostre realtà produttive: dalla pasta alla tecnologie, per indurre la classe politica, istituzionale ed imprenditoriale cinesi ad adottare la nostra
alimentazione a partire dal nostro sistema produttivo.

3) Una preparazione di piatti di pasta da distribuire all’Università Tongij di Shanghai con chef nostrani che guidano i cuochi cinesi. Un modo diretto per far gustare i nostri piatti
così come li intendiamo noi.

4) Un ricettario in lingua cinese di ricette di pasta italiana molto semplici da eseguire in modo da indurre la preparazione da parte del pubblico cinese con evidenziati i nostri produttori
presenti in Cina o capaci di arrivarci. E poi l’impatto mediatico che ancora una volta arriverà in Italia dalla presenza dei nostri produttori a Shanghai. Poi Pastatrend sarà di
nuovo in Italia nel 2011. Fare squadra non è un modo di dire ma un modo di essere e di lavorare: l’equipe organizzativa e di comunicazione di Pastatrend è a Sua disposizione per Sue
indicazioni e richieste. Per fare di Pastatrend sempre di più il Salone al servizio degli obiettivi della Sua Azienda. Pastatrend è il Salone per chi crede nella Pasta: nella sua
incredibile capacità di fare business qualificato e lungimirante in tutto il mondo e per tutti i popoli.

A presto, cordialissimi saluti,
Claudio Vercellone

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: