FREE REAL TIME DAILY NEWS

L’Estiva la pizza di Alice dell’estate

L’Estiva la pizza di Alice dell’estate

By Giuseppe

L’Estiva la pizza di Alice dell’estate

Una pizza fresca, un nuovo gusto pensato per la stagione più calda con ingredienti dall’intenso profumo e sapore mediterraneo.

E se vuoi impere a fare la pizza ecco i corsi di Alice per principianti

Milano, 28 giugno 2022
 

Michele Pizzillo

Fino al 29 maggio era disponibile la pizza La Primaverile. Adesso, in tutti gli store italiani di Alice, è il turno della pizza L’Estiva, un nuovo gusto pensato per la stagione più calda con ingredienti dall’intenso profumo e sapore mediterraneo. Insomma, una pizza fresca e ideale per un pic-nic al parco, un pranzo leggero in spiaggia o come break all’aria aperta dopo una bella passeggiata. Si tratta di una pizza bianca con base di sfoglie di melanzane, pomodorini gialli e dadolata di pomodorini rossi, stracciatella pugliese, gocce di pesto di basilico italiano e olio extra vergine d’oliva. Secondo i maestri pizzaioli di Alice – una delle più grandi realtà di food retail italiane – è una ricetta leggera, da gustare fredda, ideata dai Maestri pizzaioli dell’Accademia della Pizza di

Alice che dopo Roma ha aperto anche un laboratorio a Milano, è perfetta per i consumatori alla ricerca di nuove proposte dai sapori equilibrati e ingredienti ben bilanciati. E, così, Alice Pizza, che nasce a Roma nel 1990 con l’idea di proporre un prodotto semplice, artigianale, di alta qualità e da un format unico nel mondo della pizza ma molto accessibile, con questa nuova proposta conferma che la pizza si può mangiare anche quando le temperature iniziano a salire, soprattutto in versione fredda con ingredienti che restituiscono un risultato leggero, ma sempre molto energetico e invitante. Le pizze fredde di Alice nascono dalla preparazione dell’impasto cotto in forno, che poi viene condito a freddo proprio per esaltare la bontà e il mix di ingredienti in purezza e offrire ai propri clienti un prodotto versatile, stagionale, leggero, croccante ed equilibrato.

Per dare una dimostrazione pratica di tutto questo, per martedì 28 giugno, il team di Alice ha “convocato” gli operatori dell’informazione presso lo store (che è pure sede dell’Accademia della Pizza) di corso Buenos Aires di Milano, a partecipare all’evento a “spasso con Alice” con degustazione della nuova pizza L’Estiva e delle specialità di Alice Pizza che attualmente può continuare su un patrimonio di oltre 60 ricette di pizze al taglio, tipiche della tradizione romana e italiana in teglia, che si trovano nelle 180 pizzerie Alice presenti in Italia (tre nuove pizzeria aperta a Milano nel mese di dicembre 2021) e all’estero. Non è finita, perché, con l’ingresso di un fondo di investimento italiano, IDeA Taste of Italy, per Alice Pizza si prospetta uno sviluppo ancora più serrato ma con lo stesso obiettivo del fondatore: far conoscere la pizza al taglio in Italia e nel mondo.

 

 

Per far conoscere la pizza al taglio, il team di Alice è sempre pronto a presentare iniziative capaci di attira l’attenzione dei consumatori. Tant’è che l’evento a “spasso con Alice” è solo l’ultima iniziativa che segue alla tre giorni del mese di maggio quando, in occasione della festa della mamma, l’Accademia di Alice Pizza aprì le sue porte a mamme e bambini desiderosi di imparare a preparare la pizza al taglio insieme. Così nell’Accademia di Corso Buenos Aires di Milano furono organizzati gli appuntamenti “Mani in Teglia”, sotto la guida dei maestri pizzaioli di Alice, gratuiti e pensati per far conoscere il mondo della pizza al taglio romana ma, anche vere e proprie esperienze costruite intorno alla pizza, dei momenti di condivisione per imparare, giocare, conoscere e divertirsi. Tant’è che sono stati programmati nuovi corsi riservati a bambini di 7-12 anni accompagnati da un genitore, per imparare la ricetta dell’impasto a mano da rifare a casa, come formare una pagnotta, stendere l’impasto come un pizzaiolo professionista, condire la teglia con tanti gusti diversi, le regole per la cottura nel forno elettrico. Al termine dei corsi ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione, ma soprattutto avrà la possibilità di assaggiare la pizza preparata in un’atmosfera allegra e divertente e di portarla a casa insieme a un grembiule firmato dall’Accademia di Alice da usare per i futuri esperimenti.

28 Giugno 2022

 

Sito internet: https://www.alicepizza.it/

 

Maria Michele Pizzillo

Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE

Vedi anche:

 

 

 

Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d