FREE REAL TIME DAILY NEWS

Tiziana Colombo: Il Mondo delle Intolleranze festeggia 10 anni di intolleranza alle… intolleranze alimentari

Tiziana Colombo: Il Mondo delle Intolleranze festeggia 10 anni di intolleranza alle… intolleranze alimentari

By Giuseppe

Tiziana Colombo: Il Mondo delle Intolleranze festeggia 10 anni di intolleranza alle… intolleranze alimentari

La food blogger Nonna Paperina ha voluto festeggiare il primo decennio di attività con un ricco gala dinner con ospiti e professionisti del mondo medico e scientifico, chef e professionisti del settore food e specialisti in intolleranze alimentari.

Hotel de la Ville, Monza, 5 maggio 2022
 

Michele Pizzillo

Si potrebbe dire 10 anni a sostegno di chi ha problemi di intolleranze alimentari. Questo il traguardo raggiunto dall’Associazione Il Mondo delle Intolleranze fondata da Tiziana Colombo – food blogger Nonna Paperina – che ha voluto festeggiare il primo decennio di attività con un ricco gala dinner e una sorta di sfilata di ospiti e professionisti del mondo medico e scientifico, chef e professionisti del settore food e specialisti in intolleranze alimentari.

Tiziana Colombo e Roberto Farnesi

 

La location scelta è l’Hotel de la Ville di Monza, una piccola reggia alle porte di Milano, dove la signora Colombo ha incaricato l’attore Roberto Farnesi di introdurre gli interventi di esperti del settore medico, oltretutto membri del Comitato Scientifico dell’associazione, come Michele di Stefano del Policlinico San Matteo di Pavia, Pietro Portincasa del Policlinico di Bari e Giancarlo Sarnelli dell’Università di Napoli Federico II, insieme allo chef Marco Scaglione rappresentante degli chef dell’Accademia de Il Mondo delle Intolleranze. Marco è conosciuto nel mondo food come lo chef senza glutine, capace di preparare piatti gustosi, con la collaborazione di Good Senses – società specializzata in analisi sensoriale per la ricerca & sviluppo e per il marketing, fondata da Carlo Odello, Gian Paolo Braceschi, Luigi Odello con la partecipazione del Centro Studi Assaggiatori -.
Scaglione affianca Tiziana Colombo in tutte le iniziative che hanno l’obiettivo di sensibilizzare la gente su una problematica ancora poco nota che, però, registra numeri importanti.

Infatti, il problema delle reazioni avverse al cibo è un argomento molto delicato e sempre più diffuso in quanto è stimato un rilevante impatto sulla salute: la malattia celiaca si presenta con una frequenza di 1 caso ogni 100 persone, il malassorbimento di lattosio può coinvolgere fino a tre quarti della popolazione in alcune regioni e le reazioni avverse al nichel sono stimate all’11% considerando solo le manifestazioni cutanee.

 

Oltre al decennale, l’evento ha rappresentato anche l’occasione per festeggiare il riconoscimento giuridico, da parte di Regione Lombardia, oltre che l’iscrizione dell’Associazione Il Mondo delle Intolleranze nel RUNTS, cioè il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore , istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per assicurare la piena trasparenza degli enti del Terzo settore (ETS) attraverso la pubblicità degli elementi informativi che vi sono iscritti.

L’iscrizione al RUNTS consente di acquisire la qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS) o, a seconda dei casi, quelle specifiche di Organizzazione di Volontariato (ODV), Associazione di Promozione sociale (APS), Ente Filantropico, Rete Associativa; di beneficiare di agevolazioni, anche di natura fiscale, di accedere al 5 per mille e per specifiche tipologie di ETS a contributi pubblici o di stipulare convenzioni con le pubbliche amministrazioni; nei casi previsti di acquisire la personalità giuridica.

Non possono utilizzare la denominazione di Ente del Terzo settore o quelle specifiche gli enti non iscritti al RUNTS. “E’ un altro importante traguardo raggiunto dalla nostra Associazione che ci rende estremamente orgogliosi”, ha detto Tiziana Colombo, alias Nonna Paperina, che si immerge in questa avventura dopo una diagnosi di intolleranza al nichel e lattosio e da un’immensa passione per la cucina.

É così che Tiziana ha iniziato a cercare ricette appetitose, immagini attraenti dalle quali trasparisse empatia verso le persone con le stesse difficoltà; idee per proporre dei piatti che tutti potessero condividere senza neanche rendersi conto che erano privi di nichel e lattosio.

Soprattutto, ha cercato notizie sui prodotti, risposte e consigli.

 

Tiziana Colombo e Luisella Pozzi

Nel 2012 Tiziana Colombo con la commercialista Luisella Pozzi e l’Avvocato Alessandro Villa, fonda l’associazione Il Mondo delle Intolleranze, di cui oggi è Presidente, che in breve tempo diventa un importante punto di riferimento per tantissime persone interessate da intolleranze alimentari e non perché lo scopo è a sfondo sociale per l’aiuto e il sostegno a tutti coloro che soffrono di intolleranze verso il glutine, i lieviti, il nichel e il lattosio. Forte di un Comitato Scientifico di medici gastroenterologi, endocrinologi, nutrizionisti e osteopati, si pone l’obbiettivo di trattare l’argomento da un punto di vista medico, alimentare, psicologico e, appunto, sociale.

 


Vedi l’intervista video fatta da Newsfood.com nel 2013

  • Tiziana Colombo: 111 Ricette senza nichel al Gluten Free Expo 2013 (video)

    Tiziana Colombo: 111 Ricette senza nichel al Gluten Free Expo 2013 (video)

    31 GENNAIO 2015 – 15 novembre 2013, (intervista di Giuseppe Danielli, Direttore di Newsfood.com) Quando Tiziana Colombo scoprì di essere intollerante al nichel le crollò il mondo addosso.  Reagì e intraprese un percorso nuovo, impegnativo, fatto di studio, confronto con specialisti e persone nella … Leggi tutto


 

 

Michele Pizzillo

Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE

Vedi anche:

  • Tiziana Colombo inaugura la sua Accademia “Il Mondo delle intolleranze”

    Tiziana Colombo inaugura la sua Accademia “Il Mondo delle intolleranze”

    26 SETTEMBRE 2018

    INAUGURAZIONE DELL’ACCADEMIA  IL MONDO DELLE INTOLLERANZE – Giovedì 11 Ottobre alle ore 11:00 a Basiano (MI) conferenza stampa e taglio del nastro  Tiziana Colombo l’abbiamo incontrata per la prima volta a Brescia, in occasione del primo salone dedicato alle intolleranze alimentari, … Leggi tutto

  • Tiziana Colombo e le intolleranze alimentari a Identità Golose 2015

    Tiziana Colombo e le intolleranze alimentari a Identità Golose 2015

    31 GENNAIO 2015

    Tiziana Colombo è rifiorita a nuova vita, grazie all’intolleranza al Nichel e al Lattosio. E con lei tanti disperati che vivevano nel grigiore dei sapori piatti e insulsi.  Tiziana, dopo aver sofferto per  … Leggi tutto

  • Tiziana Colombo: 111 Ricette senza nichel al Gluten Free Expo 2013 (video)

    Tiziana Colombo: 111 Ricette senza nichel al Gluten Free Expo 2013 (video)

    31 GENNAIO 2015

    15 novembre 2013, (intervista di Giuseppe Danielli, Direttore di Newsfood.com) Quando Tiziana Colombo scoprì di essere intollerante al nichel le crollò il mondo addosso.  Reagì e intraprese un percorso nuovo, impegnativo, fatto di studio, confronto con specialisti e persone nella … Leggi tutto

  • NICHEL: L’intolleranza? La Cuciniamo! Intervista al Prof. Giuseppe Di Fede e Tiziana Colombo

    NICHEL: L’intolleranza? La Cuciniamo! Intervista al Prof. Giuseppe Di Fede e Tiziana Colombo

    22 MAGGIO 2013

    Milano, 21 maggio 2013 Intervista a Tiziana Colombo e domande/risposte introduttive al professor Giuseppe di Fede – Direttore Sanitario di IMBIO, Direttore Sanitario di I.M.Ge.P. (Istituto di Medicina Genetica, Preventiva e Personalizzata), prof. a.c. in Nutrigenomica presso l’Università di Pavia … Leggi tutto

 

 

Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: