FREE REAL TIME DAILY NEWS

L’Emilia-Romagna in viaggio verso Expo (nuove date)

L’Emilia-Romagna in viaggio verso Expo (nuove date)

By

Aggiornamento del 6 agosto 2011
Oggetto: I: correzione date e tappe

1) Vie d’Acqua: la data del 12 settembre a Polesine è diventata 13 settembre
2) Alta Via dei Parchi: la tappa del 26 agosto è Lago di Suviana (Bo) e non più Poggio di Badi.

Un viaggio che durerà più di un mese e che vedrà coinvolto un intero territorio: quello della regione Emilia Romagna.

L’Emilia Romagna in viaggio verso Expo 2015 è il primo progetto realizzato nel nostro Paese che muove tutte le risorse di una regione, facendo leva sulle peculiarità di ogni territorio come punto di forza per valorizzarne il patrimonio culturale, enogastronomico, turistico e naturalistico.

L’Emilia-Romagna in viaggio verso Expo è un progetto dell’Associazione Cheftochef emiliaromagnacuochi, e fatto proprio dalla Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di testimoniare la qualità, l’ecosostenibilità e la fruibilità della buona alimentazione sana, preservando ambiente e paesaggio. L’Emilia-Romagna in viaggio verso Expo è un percorso attraverso il territorio, le armonie, le tradizioni e i prodotti agricoli dell’Emilia Romagna, che partirà da Rimini venerdì 7 agosto, per concludersi a Milano dentro Expo il 22 settembre, con un grande evento da Guinness dei Primati, come il record del numero dei prodotti Dop ed Igp, che appartiene già all’Emilia-Romagna.

Saranno tre le direttrici attraverso le quali si snoderà il progetto L’Emilia Romagna in viaggio verso Expo, tre vie che consentiranno di scoprire e gustare le risorse di un intero territorio: la via d’acqua del Fiume Po, la via di terra rappresentata dalla Via Emilia e l’Alta via dei Parchi. Ognuno di questi itinerari sarà caratterizzato sia da un particolare “mezzo di trasporto” per percorrerlo, sia da una cartoguida, che consentirà ai visitatori di cogliere tutte le iniziative organizzate durante il viaggio, vivendo appieno l’atmosfera di ogni territorio.

Il viaggio si ricongiungerà il 18 settembre a Piacenza, dove cuochi, produttori e territori interessati dal viaggio si ritroveranno in un grande evento nel cuore della città. Lunedì 21 settembre i protagonisti del viaggio varcheranno il Po per entrare a Milano, dove nella Casa degli Atellani, che ospita la vigna di Leonardo, i cuochi, i produttori e i consorzi, i parchi e le comunità dell’Emilia-Romagna presenteranno l’eccellenza dei territori, in una straordinaria performance gastronomica.

Il giorno successivo l’arrivo ad Expo per tirare – cuochi e sfogline – la più lunga sfoglia di pasta, 50 metri, con i ripieni e i formati diversi da Piacenza al mare. Per ognuno di questi percorsi saranno previste delle soste gastronomiche, nel corso delle quali l’eccellenza del patrimonio agroalimentare del territorio sarà oggetto di interpretazione culinaria da parte dei cuochi dell’associazione CheftoChef.

Molti degli appuntamenti ospiteranno anche eventi collaterali con un calendario delle iniziative work in progress che saranno segnalate sul sito http://www.viaggioversoexpo.it e sulla App Via Emilia che sarà scaricabile a breve. L’hashtag per seguirci è #cheftoexpo

Ecco in breve le tappe:

Vie d’Acqua

Rimini il 18 agosto, Cesenatico (FC) il 21 agosto, Cervia (RA) il 23 agosto, Comacchio (FE) il 24 agosto, Ferrara il 25 agosto, Finale Emilia (MO), lungo l’antico canale degli Estensi, il 27 agosto, Mezzani (PR) il 29 agosto, Boretto (RE) il 6 settembre, Polesine e Zibello (PR) il 12 settembre, Isola Serafini a Monticelli d’Ongina (PC) il 17 settembre, Piacenza il 18 settembre.

Via Emilia

Rimini il 18 agosto, Savignano sul Rubicone-Terre del Rubicone (FC) il 20 agosto, Forlì il 25 agosto, Faenza (RA) il 26 agosto, Imola (BO) il 27 agosto, Reggio Emilia il 28 agosto, Bologna il 1 settembre, Valsamoggia (BO) il 2 settembre, Rubiera (RE) il 4 settembre, Modena il 5 settembre, Parma il 6 settembre, Noceto (PR) l’8 settembre, Fidenza (PR) l’11 settembre, Fiorenzuola d’Arda (PC) il 15 settembre, Piacenza il 18 settembre.

Alta Via dei Parchi

Rimini il 7 agosto con il taglio inaugurale del nastro, Pennabilli (RN) l’8 agosto, Diga di Ridracoli (FC) il 10 agosto, Carnè di Brisighella (RA) il 20 agosto, Poggio di Badi di Castel di Casio (BO) il 26 agosto, Cavone di Lizzano in Belvedere (BO) il 28 agosto, Fiumalbo (MO) il 29 agosto, Passo Pradarena (RE) il 5 settembre, Rifugio Lagdei (PR) l’8 settembre, Castell’Arquato (PC) il 13 settembre, Piacenza il 18 settembre.

La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie alla stretta collaborazione dell’associazione CheftoChef emiliaromagnacuochi con la Regione Emilia-Romagna e APT Servizi.

Un particolare ringraziamento va ai partner del progetto: l’Enoteca Regionale Emilia-Romagna e Slow Food Emilia Romagna, Confagricoltura, Anci, Unioncamere Emilia-Romagna; ai main sponsor Consorzio del Parmigiano Reggiano e Olitalia. Il viaggio si avvale del patrocinio di Expo 2015, Touring Club Italiano, Cai, Aipo, Associazione Nazionale Marinai d’Italia.

Per seguire il viaggio: http://www.viaggioversoexpo.it

Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: