Le proteine aiutano i muscoli degli anziani

3 Ottobre 2012
Il termine è sarcopenia. E’ la riduzione della massa e della forza muscolare, che colpisce gli anziani: in media, la massa scende del 1-2% dopo i 50% d’età.
Con l’invecchiamento della popolazione, tale problema è salito in primo piano e di conseguenza anche i possibili rimedi. In gran parte, la comunità scientifica consiglia esercizio
fisico e corretta alimentazione: a riguardo, le proteine hanno un ruolo fondamentale.
Questo è stato esplorato da una ricerca della Tufts University (Boston), diretta dal
dottor Roger Fielding pubblicata sul “British Journal of Nutrition”.
Gli scienziati hanno esaminato 2425 volontari, età media 63 anni, annotando dieta, attività fisica e massa muscolare. E’ allora emerso come il rapporto tra ginnastica (in
particolare esercizi di forza) e muscoli era influenzato dall’apporto proteico. Infatti, i volontari obesi che facevano ginnastica ma non assumevano proteine mostravano una massa muscolare
inferiore ai pari età fisicamente inattivi.
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.