FREE REAL TIME DAILY NEWS

L’aumento della temperatura può favorire le allergie

L’aumento della temperatura può favorire le allergie

By Redazione

Le allergie ai pollini non saranno più confinate alla primavera? Con l’aumento della temperatura, infatti, potrebbe estendersi anche il periodo delle allergie, che aumenterebbero anche
di forza e diffusione.

Questa la tesi di una ricerca, condotta da un gruppo di studiosi italiani e presentata al congresso annuale della American Academy of Allergy, Asthma & Immunology , tenutosi a New Orleans.

Secondo gli studiosi, “L’incremento della radiazione globale determina un avanzamento della stagione dei pollini e un aumento del periodo di esposizione ai pollini”, come spiega il dottor
Renato Ariano, responsabile dell’ambulatorio di allergologia presso l’ospedale di Bordighera, in Liguria.

Ariano e colleghi sono arrivati a tale idea raccogliendo i pollini di 5 piante (betulla, cipresso, graminacee, parietarie e olivi) durante le diverse stagioni, dal 1981 al 2007. Essi hanno
allora notato come la stagione dei pollini nel caso delle parietarie si è estesa di ben 80 giorni nell’arco dell’ultimo trentennio mentre, per le piante di olivo, il periodo dei pollini
tende a cominciare circa 30 giorni in anticipo rispetto al passato.

Successivamente, gli esperti hanno preso in esame il grado di sensibilizzazione ai pollini su un campione di cittadini liguri, nel corso del tempo. La loro indagine ha mostrato come, in
contemporanea con la crescita dei pollini, cresce anche la sensibilità a tali allergie.

Conclude cosi uno degli autori, il dottor Giovanni Passalacqua: ” Abbiamo osservato un incremento costante della percentuale di soggetti sensibili agli olivi, alle parietarie e al cipresso,
mentre la percentuale di soggetti sensibili agli acari della polvere rimaneva costante nel corso dei 27 anni”.

Fonte: American Academy of Allergy, Asthma & Immunology annual meeting. New Orleans; 1 marzo 2010.

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d