La Robiola di Roccaverano DOP… C’E’ al CHEESE 2019

11 Settembre 2019
CHEESE 2019 – XII Edizione, BRA (CN) – La Robiola di Roccaverano DOP… C’E’
Degustazioni guidate e dolci a base di Robiola DOP
Comunicato stampa
Lo avevamo annunciato il 14 gennaio presso il Circolo dei Lettori di Torino che sarebbe stato un anno ricco di appuntamenti per la Robiola di Roccaverano DOP; i 40 anni di riconoscimento della Denominazione d’Origine devono essere festeggiati nel migliore dei modi. E così, dopo l’evento torinese, l’incontro del mese di marzo ad Asti – “Robiola di Roccaverano D.O.P. – dalla molecola alla tavola” una storia tra tradizione e innovazione, l’apertura a maggio della “Scuola della ROCCAVERANO”, la grande Fiera Carretesca, Festa della Roccaverano del mese di giugno con l’investitura a Cavaliera della Robiola di Tessa Gelisio, e tanti altri momenti di incontri commemorativi eccoci a settembre presenti a Bra (CN) al Cheese 2019.
Cheese, ovvero “il più bell’evento al mondo dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte” come ama definirlo Slow Food, andrà in scena da venerdì 20 a lunedì 23 settembre.
Il Consorzio di Tutela della Robiola di Roccaverano sarà presente in due distinte postazioni: in Via Cavour all’angolo con la Piazza Carlo Alberto, Piazza del Mercato Italiano, presso gli spazi dell’Onaf Nazionale, e in Piazza Spreitenbach nell’ambito dello stand della Regione Piemonte e Asso Piemonte.
Nel primo punto, in Via Cavour
si potrà prendere parte alle degustazioni di Robiola di Roccaverano DOP guidate dai Maestri dell’Onaf – Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio, inoltre la Robiola sarà protagonista come ingrediente di sfiziosi dolci.
Venerdì 20 alle 12.30 e alle 17.30
il Ristorante Madonna della Neve di Cessole (AT) proporrà il “Cremoso alla Roccaverano Dop”.
Sabato 21 alle 12.30 e alle 17.30
l’Albergo Osteria del Bramante di Roccaverano (AT) preparerà della piccola pasticceria con la Robiola DOP.
Domenica 22 alle 17.30
sarà la volta dell’Osteria Perigolosi di Monastero Bormida (AT) e la sua cheesecake alla Roccaverano.
Lunedì 23 alle 12.30
l’Agriturismo Tre colline in Langa di Bubbio (AT) e la mousse di Roccaverano, moscato e limone.
Nel secondo punto, in Piazza Spreitenbach,
sarà possibile acquistare durante tutte le giornate di manifestazione la Roccaverano DOP direttamente dai produttori.
Il giorno 22 alle ore 12.30 ci sarà un incontro, un vero e proprio “Focus”, sui 40 anni della DOP. Interverranno il Presidente del Consorzio Fabrizio Garbarino, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’Onorevole Federico Fornaro della Commissione Agricoltura, Simone Barbero assessore alle attività produttive del Comune di Roccaverano, il Presidente di Asso Piemonte Evanzio Fiandino, il Presidente di Piemonte Land of Perfection Filippo Mobrici, la dott.ssa Gerbi e Salvatore Vullo con la sua ultima fatica letteraria dedicata al mondo agricolo piemontese.
Vullo ha un’esperienza ventennale presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. Per quanto riguarda questo momento segnaliamo il link della pagina ufficiale del sito di Cheese 2019.
Della Robiola di Roccaverano DOP è doveroso ricordare che si produce con latte crudo intero di capra delle razze Roccaverano e Camosciata Alpina e i loro incroci. Per l’alimentazione del bestiame, tenuto obbligatoriamente al pascolo da marzo a novembre, è vietato l’utilizzo di mangimi OGM.
L’alimentazione di tutti gli animali deve provenire dal territorio di produzione per almeno l’80%.
Fresca o stagionata la Robiola di Roccaverano DOP si caratterizza da una pasta bianca e morbida mentre il suo sapore può variare dal delicato fino al deciso. La forma ha un diametro compreso tra i 10 e i 13 cm e lo scalzo dai 2,5 ai 4 cm. Il peso varia dai 250 ai 400 grammi circa.
Settembre, e più precisamente sabato 28, vedrà poi il nostro formaggio impegnato con un altro appuntamento importante: la seconda edizione di “Ovada incontra il Piemonte”, nella location di Casa Wallace a 15 minuti dall’uscita dell’autostrada A26 di Ovada e a due minuti dal paese di Cremolino. Trattasi di una tenuta vinicola con 13 ettari di vigne biodinamiche e terreni boschivi. “Ovada incontra il Piemonte” è’ un progetto nato dall’amore per il territorio che vede come protagonisti i vini dell’Ovadese e dei suoi dintorni. La Robiola di Roccaverano DOP è tra gli partner dell’evento.
Vedi anche:
-
Festa Roccaverano D.O.P. – XIX Fiera Carrettesca 28 – 29 – 30 giugno 2019 con Tessa Gelisio 14 Giugno 2019
Festa della “Roccaverano D.O.P.” con Tessa Gelisio, Plastic Free, buoni sapori del territorio e un annullo filatelico Roccaverano (AT) XIX Fiera Carrettesca 28 – 29 – 30 giugno 2019 E se fosse una Festa nella Festa? Si, è così che ci piacerebbe. … Leggi tutto
-
Robiola di Roccaverano DOP: apre la Scuola della ROCCAVERANO 27 Aprile 2019
19 maggio 2019 – Apre la “Scuola della ROCCAVERANO” Non chiamatela Robiola chiamatela ROCCAVERANO Continua il tour degli appuntamenti dedicati alla Robiola di Roccaverano DOP per i festeggiamenti del quarantennale del riconoscimento europeo “DOP”. Nel mese di marzo infatti è stato … Leggi tutto
-
Buona e sana: è la Robiola di Roccaverano D.O.P. con latte crudo 26 Marzo 2019
Buona e sana: è la Robiola di Roccaverano D.O.P. Asti, sabato 23 marzo 2019 “Robiola di Roccaverano D.O.P. – dalla molecola alla tavola” una storia tra tradizione e innovazione. Buona e sana: è la Robiola di Roccaverano D.O.P. Che la Robiola di … Leggi tutto
-
Robiola di Roccaverano DOP festeggia i 40 anni… di DOP, a Torino 10 Gennaio 2019
Robiola di Roccaverano DOP festeggia i suoi 40 anni al Circolo dei Lettori a Torino, Lunedì 14 gennaio 2019 Robiola di Roccaverano i primi 40 anni da DOP! Lunedì 14 gennaio 2019 alle ore 12.00 presso la prestigiosa sede del Circolo dei … Leggi tutto
-
Robiola di Roccaverano DOP, rinnovato CDA Consorzio Tutela 11 Dicembre 2018
Robiola di Roccaverano dop, fomaggio fresco piemontese Robiola di Roccaverano DOP: Cda Consorzio per la Tutela è stato rinnovato Robiola di Roccaverano dop Lunedì 26 novembre in occasione dell’Assemblea dei soci del Consorzio per la Tutela del Formaggio Robiola di Roccaverano … Leggi tutto
-
La Robiola di Roccaverano DOP a “Terra Madre” Salone del Gusto 2018 13 Settembre 2018
La Robiola di Roccaverano DOP al Salone del Gusto di Torino Quando ero bambino, ahimè tanti anni fa, andavo ben volentieri in campagna dai miei zii a Melazzo, un paesino vicino ad Acqui Terme, nella vallata dell’Erro sulla … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com