FREE REAL TIME DAILY NEWS

Robiola di Roccaverano DOP festeggia i 40 anni… di DOP, a Torino

Robiola di Roccaverano DOP festeggia i 40 anni… di DOP, a Torino

By Giuseppe

Robiola di Roccaverano DOP festeggia i suoi 40 anni al Circolo dei Lettori a Torino,
Lunedì 14 gennaio 2019

Robiola di Roccaverano
i primi 40 anni da DOP!

Lunedì 14 gennaio 2019 alle ore 12.00 presso la prestigiosa sede del Circolo dei Lettori a Torino via Bogino 9 inizieranno le “celebrazioni” dei primi 40 anni della DOP della Robiola di Roccaverano. Nel mese di marzo 2019 saranno infatti trascorsi 40 anni da quando l’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini appose la sua firma sul decreto di riconoscimento quale prodotto ad origine della Robiola di Roccaverano.

Una conferenza stampa ma anche un vero e proprio “Talk Show” con:

– Giorgio Ferrero, Assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte

Fabrizio Garbarino, Presidente del Consorzio di tutela del formaggio Robiola di Roccaverano DOP

Filippo Mobrici, Presidente di “Piemonte Land of Perfection”

Roberto Arru, Direttore Assopiemonte

–  Fabio Vergellato, Sindaco di Roccaverano.

Il dibattito sarà moderato dal giornalista enogastronomico Fabrizio Salce.

Si conoscerà meglio la storia del celebre formaggio di capra di questi ultimi 40 anni, senza trascurarne le origini secolari. Inoltre si inizierà a dare vita al calendario degli appuntamenti che nel corso di tutto il 2019 consentiranno di festeggiare in modo considerevole questo importante anniversario.

Marzo 2019
Nel mese di marzo si pensa di presentare il lavoro della dott.ssa Maria Grazia Blengio (Laureata in Scienze Biologiche – Università del Piemonte Orientale di Alessandria nel 2001 con una tesi dal titolo: “Valutazione delle caratteristiche della Robiola di Roccaverano di produzione artigianale e industriale: parametri igienico sanitari e microbiologici a confronto”).
A questo speciale evento, da mettere in scena ad Asti, verranno invitati -oltre agli addetti ai lavori- i rappresentanti del mondo scientifico e medico che potranno confermare le peculiari caratteristiche organolettiche e salutari del formaggio di capra Robiola di Roccaverano.

Maggio 2019
Il mese di maggio vedrà l’inaugurazione dello Show Room, già in allestimento in Piazza Barbero a Roccaverano, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco e che sarà gestito direttamente dai membri del Consorzio di Tutela.

Giugno 2019
Sarà poi la volta della NOSTRA FESTA il 29 e 30 giugno: la XIX Fiera Carrettesca – Festa della Robiola di Roccaverano DOP, che vedrà nel giorno di sabato 29 anche l’organizzazione di un Press Tour presso le aziende del territorio interessate ad ospitare un gruppo di giornalisti e comunicatori.

Settembre 2019
E’ prevista la partecipazione al Cheese di Bra per celebrare il 40ennale DOP davanti al mondo intero. Sono in corso trattative con la Regione Piemonte e l’ONAF per poter accedere alla zona “istituzionale” della fiera con la Robiola di Roccaverano DOP per farla meglio conoscere alle migliaia di visitatori ed addetti ai lavori che transiteranno per la città del Beato Cottolengo.

Dopo Cheese…
A ruota della kermesse braidese, si sta pensando ad un evento da organizzare ad Acqui Terme come chiusura dell’anno per poter dare alla parte acquese ed alto monferrina delle nostre radici l’importanza che merita la “Formaggetta”, come viene là chiamata la Robiola.

 

L’intenzione è anche quella di presenziare, con uno stand del Consorzio di Tutela Robiola di Roccaverano DOP, nelle più importanti feste dei paesi della DOP in modo da ribadire l’attaccamento al territorio nei quali viene prodotta.

I vari eventi si avvarranno di collaborazioni importanti come quelle già in essere con il Consorzio per la Tutela della Barbera d’Asti e dei Vini del Monferrato e con Assopiemonte DOP IGP.

Lunedì 14 gennaio si potrà degustare uno dei formaggi più buoni del mondo e non mancherà un piacevole ricordo.

Consorzio per la Tutela del Formaggio Robiola di Roccaverano DOP

Via Roma,8 14050 ROCCAVERANO (AT)
tel 0144 88465 fax 0144 93330
e.mail: info@robioladiroccaverano.com
P.IVA 01645190057


ABOUT  ROBIOLA DI ROCCAVERANO

La prima certificazione di origine della robiola di Roccaverano ebbe luogo con il DPR del 14 marzo 1979 e il riconoscimento europeo è del 2 luglio 1996
(Reg. CE n.1263/96, GUCE L. 163/96).

Diffusione

Il toponimo è legato a Roccaverano, un comune in provincia di Asti, ma l’area di produzione della robiola comprende il territorio a cavallo fra le province di Asti e di Alessandria nella parte orientale delle Langhe.

È un formaggio fresco, a latte crudo piuttosto grasso a, pasta cruda e bianca e privo di crosta. Deve contenere come minimo il 50% di latte caprino, che può essere integrato con percentuali variabili di latte vaccino e/o ovino. Il latte vie portato a temperatura di 18º, con aggiunta di presame liquido; talvolta viene spruzzato di sale di cucina. Può essere consumato dopo il quarto giorno dalla cagliata. Si presenta in forme cilindriche di diametro tra i dieci ed i quindici centimetri con bordi arrotondati e di peso unitario mediamente tra i 250 e i 350 grammi. La pasta è quasi bianca o di un pallido paglierino, privo di crosta vera e propria, dal gusto “dolce”, un po’ più saporito nelle forme stagionate. Costituisce anche l’ingrediente base di alcuni tipi di bruss. È ben accompagnato da vini quali la barbera d’Asti, la barbera del Monferrato, il dolcetto di Ovada e il grignolino d’Asti. (leggi tutto)


Redazione Newsfood.com

Vedi anche:

Immagine storia relativa a robiola roccaverano site:newsfood.com tratta da NEWSFOOD.com

Robiola di Roccaverano DOP, rinnovato CDA Consorzio Tutela

NEWSFOOD.com–11 dic 2018
Lunedì 26 novembre in occasione dell’Assemblea dei soci del Consorzio per la Tutela del Formaggio Robiola di Roccaverano sono stati eletti i …

Immagine storia relativa a robiola roccaverano site:newsfood.com tratta da NEWSFOOD.com

La Robiola di Roccaverano DOP a “Terra Madre” Salone del Gusto 2018

NEWSFOOD.com–14 set 2018
La Robiola di Roccaverano DOP al Salone del Gusto di Torino. Quando ero bambino, ahimè tanti anni fa, andavo ben volentieri in campagna …

Immagine storia relativa a robiola roccaverano site:newsfood.com tratta da NEWSFOOD.com

Starhotels: Quando le città si svuotano sono più belle da visitare

NEWSFOOD.com–13 ago 2018
… piccole gemme dell’agroalimentare italiano selezionate in collaborazione con Eataly come la pasta di Gragnano, la robiola di Roccaverano …

Grandi Chef con Hello Kitty”, ricette di mele per un aiuto ai prematuri

NEWSFOOD.com–5 feb 2018
Come, tanto per fare qualche nome, gli stessi Sadler (risotto al porro dolce con mele verdi e robiola di Roccaverano) e Morelli (costoletta di …

Torino: Apre Berberè, la pizzeria che ha rivoluzionato il concetto della …

NEWSFOOD.com–2 mar 2016
… ingredienti appartenenti alla cultura gastronomica piemontese come il gorgonzola, i tomini, la battuta di Fassona, la robiola di Roccaverano …

Domenica con Carlo Cracco a Gavi: quinta Edizione DI GAVI IN GAVI

NEWSFOOD.com–23 ago 2017
gemellate con il Gavi: la Robiola di Roccaverano, il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, il Prosciutto Crudo di Cuneo, la Tinca Gobba …

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: