La Regione Piemonte sarà presente a “Cibus” di Parma

7 Maggio 2010
Torino – La Regione Piemonte sarà presente a “Cibus” di Parma, una delle più importanti fiere internazionali dell’agroalimentare, che si svolgerà da lunedì 10 a
giovedì 13 maggio. L’area espositiva del Piemonte si estenderà su una superficie di circa 600 metri quadrati, nel padiglione 6 della fiera, ed ospiterà circa 100 aziende, con
istituzioni e organizzazioni che comparteciperanno all’iniziativa: la Provincia e la Camera di Commercio di Alessandria, la Provincia di Torino, la Provincia e la Camera di Commercio di Vercelli,
l’Unione Industriale Biellese, l’Aps Piemonte, il Coalvi- Consorzio di Tutela della Razza Piemontese, l’Asprocarne Piemonte, il Consorzio Salame Piemonte, il Consorzio del Prosciutto Crudo di
Cuneo e la Lega Pesca.
«Una presenza, quella del Piemonte a Cibus 2010 – spiega Claudio Sacchetto, assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte – ancora più forte, unitaria e coordinata, che ha anche
lo scopo di presentare e rappresentare emblematicamente il sistema agroalimentare. Un sistema di grandi dimensioni economiche e sociali e di eccellenti prodotti, famosi in tutto il mondo,come
dimostrano anche i dati sull’export agroalimentare, che, con quasi 4.000 milioni di euro rappresenta l’8% dell’export totale del Piemonte e il 14% dell’export agroalimentare nazionale».
Nell’area del Piemonte, dove le aziende potranno incontrare gli operatori, si svolgerà un fitto programma di incontri per far conoscere le eccellenze produttive del Piemonte: i formaggi
Dop, le carni bovine, i salumi, il riso, i dolci e i tanti prodotti agroalimentari tradizionali, che potranno essere degustati in abbinamento con i principali vini Doc e Docg, selezionati dalle
Enoteche Regionali del Piemonte.
The appointment to make decisions, knowing about the most important innovations.
Not only business contacts but also events, organized with the international industry and distribution main players, previews of latest innovations, new exhibiting sections dedicated to
fresh cut, gourmet and private label.
Over 10.000 products and 2.400 brands in 2008. And in 2010, everybody wishes to be at the center of the planet food.Questi gli enti e le aziende partecipanti:
Provincia di Alessandria – Camera di Commercio di Alessandria:
Azienda Agricola Tenuta Ritiro e Isolabella (Gavazzana); Bodrato Cioccolato Srl (Capriata d’Orba); Cascina Daneto Srl (Occimiano); Cascina San Lorenzo Srl (Occimiano); D.G. Azienda Agricola
(Viguzzolo); Grissinificio Giovanni Cane (Alessandria); Le Ramate Azienda Agricola Biologica (Malvicino); Molino del Conte Azienda Agricola Biologica (Villamiroglio); Monferrato Wines Soc.
Coop. (Alessandria); Torrefazione Le prato di Le prato A.M. (Acqui Terme); Antico Pastificio Alessandrino Sas (Alessandria).
Provincia di Torino:
Torrefazione De Martini (Torino); Associazione produttori del Miele delle Vallate Alpine della provincia di Torino (Caselle Torinese); Azienda Agricola Cascina dei Conti (Osasco); Associazione
per la Tutela e la Valorizzazione del Genepì delle Valli Occitane Piemontesi; Essenzialmenta di Mirella Chiattone (Pancalieri); Pasticceria Scavarda Luca (Tonengo di Mazzè);
Caseificio Valli di Lanzo S.r.l. (Balangero); Demartini Mauro (Salassa); Panificio Collia Carlo S.r.l. (Chivasso)
Provincia di Vercelli:
Burrificio Artigianale Abba Srl (Livorno Ferraris); Riseria di Rovasenda di Tomasoni G. & C. Sas (Rovasenda); Società Agricola Osenga ss (Trino); Ecorì Agricola Srl
(Vercelli); Società Agricola Cascina Scara ss (Vercelli); Raviolificio Bertoli (Varallo).
Unione Industriale Biellese:
Birra Menabrea Spa (Biella); Botalla Formaggi Srl (Biella); Caseificio Pier Luigi Rosso Srl (Pollone); Società Agricola Guerrini F.lli S.S. (Salussola); Biscottificio Cervo Snc (Biella);
Lauretana SpA (Graglia); Gabba Salumi Srl (Candelo); Sabib Srl (Gaglianico).
APS, Associazione Produttori Suini Piemonte S.C.C.
Asprocarne Piemonte S.C.C.
COALVI – Consorzio di Tutela della Razza Piemontese
Consorzio di Promozione e Tutela del Prosciutto Crudo di Cuneo
Consorzio Salame Piemonte
Lega Pesca
regione.piemonte.it
Redazione Newsfood.com+WebTv