La nuova pandemia del ventunesimo secolo

15 Aprile 2016
Chi di noi non ha un amico o un parente in sovrappeso, con i valori alterati di trigliceridi, colesterolo, pressione o glicemia? Obesità, malattie cardiovascolari e diabete sono patologie correlate, tant’è vero che oggi non vengono studiate e curate separatamente ma raggruppate sotto la denominazione di malattie dismetaboliche o del metabolismo.
Si definisce sindrome metabolica la contemporanea presenza di tre o più disordini tra:
•Sovrappeso e obesità addominale (circonferenza vita ≥ 94 cm negli uomini e ≥ 80 cm nelle donne).
•Alterata regolazione glicemica (glicemia a digiuno > 110mg/dl).
•Ipertensione arteriosa (PA > 130/85mm/Hg).
•Ipertrigliceridemia (≥ 150mg/dl).
•Ridotto colesterolo HDL (< 40 nei maschi e < 50 nelle femmine).
E non finisce qui. La sindrome metabolica è un fattore di rischio per tante malattie, non ultimi i tumori.
========================================
“Cibo&Salute” è una rubrica di Newsfood.com
a cura della D.ssa Chiara Manzi
Partecipa al Master in Culinary Nutrition!

CHI E’ CHIARA MANZI
La D.ssa Chiara Manzi è una dietista che ama la buona cucina e odia le diete.
Il suo sogno è trasformare i piatti più golosi della cucina italiana in elisir di lunga vita: il benessere anti-aging … (segue)