La menta brasiliana: nella tisana combatte il dolore

26 Novembre 2009
La menta brasiliana (“Hyptis crenata“) è da tempo parte importante della medicina tradizionale del Paese sudamericano, prescritta da medici ed erboristi contro una varietà
di disturbi, dal mal di testa alla comune influenza. Ed una tisana a base di tale erba medicinale è anche in grado di combattere il dolore.
Lo afferma uno studio della Newcastle University, diretto dalla dottoressa Gabriela Rocha e presentato al “2nd International Symposium on Medicinal and Nutraceutical Plants”.
Tramite test su cavie animali, la dottoressa ed il suo team hanno scoperto come tale pianta produca effetti rilevanti, anche paragonati a quelli di una aspirina sintetica, l’indometacina
(farmaco antinfiammatorio non steroideo, o FANS). Adesso, il passo successivo sarà la sperimentazione su volontari umani.
Commentando il lavoro, la dottoressa Rocha sottolinea come la ricerca da subito abbia preso spunto dalla natura, poiché “50.000 piante vengono utilizzate in tutto il mondo per scopi
medicinali. Oltre l’uso tradizionale, più della metà di tutti i farmaci sono basati su una molecola che si trova in natura in una pianta”.
Conclude la ricercatrice: “Quello che abbiamo fatto è stato quello di prendere una pianta che è ampiamente utilizzata per il trattamento del dolore in modo sicuro e
scientificamente provato e che funziona al pari di alcuni farmaci sintetici. Ora il passo successivo è quello di scoprire come e perché questa pianta operi”.
Matteo Clerici