La Cia a Casa&Tavola: non solo prodotti
6 Ottobre 2007
Si ripete anche quest’anno la presenza della Cia, con alcune delle proprie aziende associate, alla manifestazione Casa&Tavola, la più frequentata iniziativa del Centro fieristico di
Reggio, che parte il 6 ottobre prossimo per concludersi il 14.
Come già negli anni scorsi, la presenza si articola in varie serate, in cui le imprese associate presentano e fanno assaggiare i propri prodotti, all’interno dello stand
dell’Organizzazione, e dove saranno anche messi in vendita i prodotti stessi. Quest’anno, in più, oltre alla tradizionale presentazione dei servizi Cia, sarà possibile presso lo
spazio della Cia, votare per la consultazione promossa dalla Coalizione Italia-Europa, Liberi da Ogm, di cui la Cia è tra i promotori. Inoltre si può firmare la petizione per
“tagliare” la burocrazia, che la Cia promuove sotto il titolo «Dacci un taglio. E’ semplicemente un tuo diritto».
La parte più “gustosa” della partecipazione Cia alla grande manifestazione fieristica reggiana non è però tutta concentrata nello stand dell’Organizzazione: infatti,
quest’anno la Cia, insieme al Consorzio Fare Appennino ed in collaborazione con l’Istituto professionale agrario Motti, che si occupa anche di ristorazione, gestisce uno spazio dedicato
all’Osteria “I sapori della terra”, nel quale in collaborazione tra queste entità, si organizzeranno serate dedicate a temi gastronomici particolari o a specifici territori. Si
andrà quindi dalle antiche merende della nonna, dedicate ai bambini nel pomeriggio delle due domeniche interessate dallo svolgimento della manifestazione, a serate dedicate alla
Lunigiana, all’Appennino parmense, e naturalmente all’Appennino reggiano.