La Camera approva il dl sullo stalking

30 Gennaio 2009
La Camera ha approvato il disegno di legge (C1440 -A e abbinate) concernente “Misure contro gli atti persecutori” ed il provvedimento passa ora all’esame del Senato.
“Con l’introduzione del reato sullo stalking il paese farà un passo in avanti e colmerà quell’intollerabile vuoto dell’ordinamento penale che costituiva un forte rischio
sociale”.
“Non esisteva infatti una normativa specifica per punire quei comportamenti persecutori che troppo spesso costituiscono il primo anello di una catena di violenze lesive della
personalità, della libertà e della dignità, specialmente delle donne e dei soggetti più deboli”.
Lo affermano le deputate del Pd della commissione Giustizia della Camera, Donatella Ferranti, Cinzia Capano, Paola Concia, Barbara Pollastrini e Marilena Samperi commentando
l’approvazione nell’aula di Montecitorio della legge sullo stalking.
“Dopo un attento esame in commissione Giustizia, che ha ripreso il lavoro svolto nella precedente legislatura – aggiungono – e il lavoro in aula, il testo risulta apprezzabile, ma
ancora purtroppo debole sul piano della prevenzione oggetto di specifici emendamenti presentati dal Pd e non accolti come quello che prevedeva oltre al numero verde l’istituzione di
sportelli aperti al pubblico in tutto il territorio nazionale per dare assistenza psicologica, legale e medica alle vittime in convenzione con il Ssn e contrapporsi efficacemente agli
autori delle violenze”.
“Il testo – proseguono ancora – è debole anche in tema di formazione delle forze di polizia e di tutti gli operatori sociosanitari che nei vari settori vengono a contatto
con le vittime di questi fenomeni. Auspichiamo che in Senato il testo possa essere ulteriormente migliorato e potenziato proprio sotto il profilo della prevenzione. Oggi – concludono –
abbiamo approvato una legge che contribuisce a liberare le donne dalla solitudine”.