FREE REAL TIME DAILY NEWS

Italicus, rosolio di bergamotto e Art of Italicus 2020, Creative Talent

Italicus, rosolio di bergamotto e Art of Italicus 2020, Creative Talent

By Giuseppe

Italicus, rosolio di bergamotto, in quattro anni di presenza sul mercato ha fatto veramente molto di strada. E’ diventato uno fra gli apertivi più richiesti grazie anche alla sua impostazione moderna per il modo di rappresentare lo stile italiano per la bellezza e il design e tutto impostato per valorizzare il patrimonio artigianale e la riscoperta del rosolio, con il sapore unico e inconfondibile di bergamotto igp calabrese.

Tant’è vero che al suo creatore, Giuseppe Gallo, una delle figure più autorevole dell’industria del bere miscelato, piace definirlo “il vero sorso d’Italia”, visto che gli ingredienti di cui è composto vengono selezionati in tutta Italia. Nel frattempo Italicus ha sottoscritto una partnership con uno dei grandi player mondiali del distillery, il gruppo Pernod Ricard.
Adesso, questo aperitivo ormai apprezzato in tutto il mondo, con la sua storia e tradizione, il suo significato, la creatività e il suo gusto, diventa il protagonista di un art contest internazionale; perché Gallo ha deciso di celebrare il quarto compleanno di Italicus e il suo forte legame identitario con l’arte e l’innovazione, dando vita all’Art of Italicus 2020, Creative Talent.

Praticamente una competizione tra opere d’arte originali in formato digitale – scelta obbligata, in epoca di pandemia – per ispirare talenti in tutto il mondo con una sfida artistica diversa dal solito. “Art of Italicus 2020, Creative Talent” è organizzato in collaborazione con Moniker, leader nella valorizzazione dell’arte urban e contemporanea ed è riservato ad artisti emergenti, professionisti e non, under 35.

Illustratori, grafici, pittori, artisti di collage e digital artist italiani sono chiamati a concorrere insieme ad artisti provenienti da altri 14 paesi: dagli Stati Uniti alla Spagna, dalla Norvegia all’Australia. A loro Italicus chiede di usare tutta la fantasia artistica e la creatività di cui sono capaci per rappresentare il momento tradizionale dell’aperitivo italiano, raccontando la storia di Italicus, ispirandosi alle origini intrinseche del Rosolio di Bergamotto.

Le opere devono essere presentate entro il 13 luglio 2020 e tutte devono essere fatte usando la tecnologia digitale come parte del processo creativo o di presentazione. I lavori, comunque, possono essere realizzati con diverse tecniche: in stop motion, animazioni, immagini in movimento, illustrazioni digitali o dipinti. Una volta chiusa la fase di invio degli elaborati, gli organizzatori predisporranno un sistema di voto pubblico. Sarà possibile esprimere la propria preferenza accedendo alla piattaforma, tramite il sito dedicato al contest, da dove si potranno ammirare le opere artistiche. Una giuria di esperti decreterà i tre artisti finalisti e, il 1°settembre 2020, in concomitanza con il quarto anniversario di nascita di Italicus, saranno annunciati i tre vincitori dell’Art of Italicus 2020, Creative Talent. Per i vincitori, oltre ai premi in denaro, è prevista la partecipazione ad un evento globale dell’edizione 2021 di Art of Italicus. Per lavorare all’immagine creativa del contest è stato chiamato Stefano Egidi, graphic designer romano, esperto di storia antica e ideatore di diversi art work per spirits brand. Egidi sta curando la creazione delle illustrazioni di Italicus ispirate a poster vintage e alle tre aree tematiche dei luoghi simbolo per l’aperitivo italiano legate ad Amalfi, Roma e Torino. I suoi lavori intendono stuzzicare l’immaginazione degli artisti in gara richiamando la storia e la cultura italiana, incapsulata in questo bel liquore di bergamotto.
E, così, una ricetta che parte da quella storica del Rosolio di Torino, una delicata combinazione di camomilla romana, lavanda, genziana, rose gialle e balsamo di Melissa, macerata insieme per diversi giorni, Gallo ha aggiunto, attraverso il famoso processo noto come “sfumatura”, le bucce essiccate del bergamotto di Calabria e il cedro di Sicilia sono infusi in acqua fredda per rilasciare i loro olii essenziali, prima di essere mescolati a uno spirito neutro di grano italiano. Conclusione? Un liquore delicato, profumato, moderno con il sapore unico e inconfondibile di bergamotto igp calabrese e del cedro siciliano.
L’iniziativa è, inoltre, collegata a Bergamore  progetto a sostegno dell’agricoltura del bergamotto in Calabria.
Tutti dettagli su Art of Italicus 2020, CREATIVE CHALLENGE e sulle modalità di partecipazione sono disponibili su:

Creative Talent

Maria Michele Pizzillo

***

A proposito di ITALICUS® – Il Rosolio di bergamotto ITALICUS® è stato creato da Giuseppe Gallo, che ha saputo riportare in auge l’antica categoria del Rosolio, ormai quasi dimenticata. Arricchito da note di bergamotto calabrese, ITALICUS® è realizzato utilizzando i migliori ingredienti italiani per ricreare un vero e proprio “sorso d’Italia”. Il design sorprendente della bottiglia, capolavoro di Stranger & Stranger, incarna la storia e il patrimonio italiani e racconta come il Rosolio in passato fosse il simbolo del tradizionale momento dell’aperitivo.
Lanciato il 1° settembre 2016, Italicus® è uno degli aperitivi più premiati a livello globale.
Grazie alla sua unicità, ITALICUS® è già stato protagonista indiscusso di numerosi cocktails: dalla creatività e dall’esperienza dei migliori bartender del mondo sono nati alcuni abbinamenti caratteristici di ITALICUS®, che hanno portato nei locali più di tendenza l’ITALICUS SPRITZ, realizzato con ITALICUS® e Prosecco o Champagne; l’IPALICUS, che nasce dall’abbinamento del rosolio con la birra IPA; e il NEGRONI BIANCO, dove London Dry Gin e Dry Vermouth si amalgamano perfettamente alle note aromatiche del bergamotto. Ultimo nato ITALICUS CUP, un cocktail facile e veloce da preparare anche a casa, da servire come aperitivo. Con il suo gusto fresco e con le delicate note agrumate del pompelmo rosa, ITALICUS CUP, crea il connubio perfetto che richiama la leggerezza e la spensieratezza estiva.
ITALICUS® Rosolio di Bergamotto ha ricevuto il premio come Best New Spirit 2017 al prestigioso Tales of the Cocktail Spirited Awards e, nel 2020 e 2019, è stato eletto come il marchio di liquori di tendenza n.1 da Drinks International.
Ulteriori riconoscimenti includono: Medaglia d’oro nel 2018, 2019 – Women’s Wine and spirits awards; Miglior nuovo spirit europeo – Mixology Awards 2017 a Berlino; miglior prodotto – FIBAR 2017; Medaglia d’oro – Packaging awards 2017; Contemporary Awards TROPHY – International Wine & Spirits Competition; Packaging Trophy – Harpers Design 2017; Medaglia d’oro – San Francisco World Spirits Competition 2017; Platinum Best of Luxury – Pentawards 2017; Medaglia d’oro per l’Aperitivo italiano dell’anno – New York International Spirits Competition 2016; Miglior nuovo prodotto – Bar Awards 2016; Certificato di qualità ECCEZIONALE – Difford’s Guide 2016.
A proposito di Giuseppe Gallo – L’idea di creare e lanciare ITALICUS® è di Giuseppe Gallo, una delle figure più autorevoli e rispettate dell’industria del bere miscelato. Rinomato a livello internazionale e riconosciuto per le sue capacità di mixologist, ora Gallo dedica il suo tempo all’educazione e allo sviluppo del marchio all’interno del commercio attraverso ITALSPIRITS. La passione per il patrimonio della cultura del bere italiano lo ha portato a realizzare un sogno: riscoprire la categoria del Rosolio come aperitivo lanciando ITALICUS®. Oggi Giuseppe Gallo è CEO e fondatore di Italicus (dopo la partnership annunciata ad aprile con il gruppo Pernod Ricard).
A proposito di Moniker Art Fair – Moniker Art Fair è reputata una delle piattaforme di arte contemporanea più prestigiose con radici incastonate nella urban culture.
Fondata a Londra nel 2010, Moniker promuove talenti emergenti ed affermati nel crescente e diversificato movimento dell’arte contemporanea, forgiato con il proprio spirito innovativo e rivoluzionario, catturando alcuni tra gli artisti e gallerie d’arte più rinomate, assieme a collezionisti d’arte, proventi dalle più raffinate sfumature del movimento della street art e la cultura ad esso associata.

 

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: